Cerca

MUSICA

Stevie Wonder compie 75 anni: la musica, l'attivismo e l'eredità di un genio

La carriera, le canzoni iconiche e l’impegno sociale di Stevie Wonder, un artista che ha segnato la storia della musica e della cultura globale

Stevie Wonder compie 75 anni: la musica, l'attivismo e l'eredità di un genio

Stevie Wonder (fonte: Instagram)

Stevie Wonder compie oggi 75 anni, un traguardo che non segna solo una carriera leggendaria, ma una vita che ha dato forma a un intero secolo di musica e cambiamento. Nato a Saginaw, nel Michigan, il 13 maggio 1950, cieco dalla nascita, Stevie ha dimostrato che ciò che agli occhi del mondo poteva sembrare un limite è diventato la sua forza straordinaria. In questi 75 anni, non solo ha rivoluzionato la musica, ma ha anche usato il suo talento per dare voce a lotte sociali e civili, segnando la storia non solo come artista, ma anche come uomo di impegno.

La sua carriera ha preso il via giovanissimo, con la Motown, e da allora ha attraversato decenni di musica, di mode, di cambiamenti sociali e culturali. Con oltre 100 milioni di dischi venduti e 25 Grammy Awards, Stevie Wonder ha saputo mescolare soul, funk, jazz e elettronica, creando una formula che ha influenzato generazioni di musicisti e ascoltatori. La sua voce unica e il suo virtuosismo al pianoforte e all'armonica sono diventati la sua firma, così come il suo senso impeccabile del groove.

Brani come Superstition, Isn't She Lovely e Sir Duke sono senza tempo, ma non si può non citare anche I Just Called to Say I Love You, una canzone che ha saputo far innamorare il mondo intero. Vincitrice di un Academy Award nel 1985, questa ballata semplice ma potente ha portato Stevie Wonder a un pubblico ancora più vasto, facendo entrare la sua musica nei cuori di generazioni che cercavano un messaggio puro e universale. Nonostante il suo sound più pop, I Just Called to Say I Love You racchiude la stessa magia emotiva che ha contraddistinto tutta la sua carriera, con il suo messaggio diretto e sincero d'amore, un sentimento che Wonder sa esprimere come pochi.

Ma i numeri non raccontano tutta la storia. Ogni suo brano è stato una dichiarazione, una riflessione sulla vita, sull'amore, sulla lotta. Il suo album Songs in the Key of Life è considerato uno dei massimi capolavori della musica pop, ma non solo per la qualità musicale, quanto per la sua visione, empatica e profonda, di un mondo che si può migliorare attraverso l'arte e la solidarietà.

E se la sua musica è universale, il suo impegno civile è altrettanto forte. Stevie Wonder ha sempre utilizzato la sua visibilità per portare avanti cause importanti, come la lotta per l'uguaglianza razziale, per i diritti delle persone disabili e per la giustizia sociale. La sua campagna per l'istituzione del Martin Luther King Jr. Day è solo uno degli esempi della sua influenza come attivista. A 75 anni, Stevie Wonder continua a essere una forza della natura, anche se ora si esibisce meno frequentemente. Ma la sua eredità musicale è ovunque. Artisti di ogni genere, da Prince a Beyoncé, da Alicia Keys a Kendrick Lamar, non hanno mai mancato di sottolineare quanto il suo lavoro abbia plasmato la musica moderna.

In questi 75 anni, Stevie Wonder ha suonato, cantato e vissuto come pochi. Ha visto il mondo in modo unico e lo ha condiviso con noi, insegnandoci che la vera visione non dipende dagli occhi, ma dalla profondità dell’anima.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.