l'editoriale
Cerca
FOOD & ECONOMIA
14 Maggio 2025 - 22:05
Un'importante intesa tra il Ministero dell'Istruzione e della Ricerca (Miur) e la Fondazione Campagna Amica è stata ufficializzata oggi, con l'obiettivo di valorizzare i prodotti coltivati e preparati dagli studenti degli istituti agrari e alberghieri italiani. L'accordo, siglato a Roma durante la presentazione del Piano per la valorizzazione di queste scuole, mira a promuovere le specialità agroalimentari realizzate nelle scuole, come vini pregiati, olio extravergine, pasta artigianale e conserve, che troveranno spazio nei mercati di Campagna Amica.
L’iniziativa coinvolgerà gli istituti agrari e alberghieri che si distinguono per innovazione e qualità nella produzione del Made in Italy. Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a mercati contadini dove potranno non solo vendere i loro prodotti, ma anche raccontare la storia dietro ogni creazione, con spazi appositamente allestiti per incontrare il pubblico. Questi eventi offriranno ai ragazzi un'esperienza diretta nel promuovere e far conoscere le eccellenze gastronomiche che nascono tra i banchi di scuola.
Dominga Cotarella, presidente di Terranostra Campagna Amica: "Vogliamo sempre più riconoscere il ruolo fondamentale di queste scuole, che formano i futuri protagonisti dell'agricoltura e della gastronomia Made in Italy. Saranno loro a raccontare e vendere i prodotti agroalimentari, contribuendo a trasmettere l'amore per questo settore", ha affermato ad Askanews. La fondazione, che ogni anno interagisce con oltre 15 milioni di consumatori, intende così avvicinare i giovani al mondo dell’agricoltura, un settore che diventa sempre più cruciale per il futuro del nostro paese. L'iniziativa rappresenta una concreta opportunità per gli studenti di entrare in contatto con il pubblico e acquisire competenze professionali utili per il loro futuro nel settore agricolo e agroalimentare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..