Cerca

Cinema

Anticipazioni Bridgerton 4: ecco cosa ci aspetta nella nuova stagione tra scandali, amore e colpi di scena

La quarta stagione arriverà solo nel 2026, ma Netflix svela tutto: da Benedict e Sophie alla trama in stile Cenerentola, fino ai primi indizi su Bridgerton 5 e 6.

Alcune anticipazioni svelate su Bridgerton 4: ecco cosa ci aspetta nella nuova stagione tra scandali, amore e colpi di scena

Bridgerton

Niente Bridgerton nel 2025, ma i fan possono consolarsi con anticipazioni esplosive e la certezza che il fenomeno Netflix continuerà: la piattaforma ha annunciato non solo l’arrivo della quarta stagione nel 2026, ma anche la conferma ufficiale delle stagioni 5 e 6. Intanto, un primo video “sneak peek” ha scatenato la fantasia degli spettatori, svelando il protagonista del prossimo capitolo: Benedict Bridgerton.

La stagione 4 ruoterà attorno al secondogenito di casa Bridgerton, interpretato da Luke Thompson, e alla sua tormentata storia d’amore con Sophie Beckett, figlia illegittima di un conte, cresciuta come serva dalla perfida matrigna. Il loro primo incontro? Durante un ballo in maschera, dove Sophie sfuggirà a mezzanotte lasciando solo un guanto — chiaro omaggio a Cenerentola. Senza sapere chi sia davvero la misteriosa dama in argento, Benedict inizierà una caccia all’identità, inconsapevole che la ragazza dei suoi sogni lavora come domestica… proprio in casa sua.

La protagonista sarà Yerin Ha, attrice australiana di origine coreana già vista in Halo e attesa in Dune: Prophecy. La scelta inclusiva — in linea con lo stile della serie — ha suscitato reazioni contrastanti, ma Netflix continua a puntare su una rappresentazione moderna in chiave storica. Accanto a lei, tra i nuovi volti, anche Katie Leung, Michelle Mao, Isabella Wei e Emma Naomi. Confermati i personaggi storici come Penelope, Colin, Eloise, Lady Danbury, Regina Charlotte e Violet Bridgerton. Incerta, invece, la presenza di Anthony e Kate.

Per la prima volta, Bridgerton abbandonerà la sua estetica da eterna primavera: la nuova stagione si svolgerà in un autunno regency, con toni caldi e ambientazioni suggestive, in sintonia con la complessità emotiva dei personaggi. Al centro della scena ci saranno anche tre donne: Penelope, fresca madre ma sempre indipendente; Eloise, impegnata a sfuggire ai piani matrimoniali della madre; e proprio Lady Violet, il cui cuore — a sorpresa — potrebbe tornare a battere.

Già si parla di Bridgerton 5: i fan sono divisi tra Eloise e Francesca come possibili protagoniste. Nel primo caso, si ipotizza una svolta queer per il personaggio; nel secondo, un amore travolgente con la misteriosa Michaela Stirling, che potrebbe portare un altro racconto LGBTQ+ nel cuore della saga.

La showrunner Jess Brownell ha confermato che la lavorazione richiede oltre un anno, tra riprese, montaggio e doppiaggi internazionali. Il ritmo resterà biennale, ma la promessa è chiara: Bridgerton 4 sarà una delle stagioni più ricche di sempre, tra colpi di scena inaspettati, tensione romantica e nuovi personaggi destinati a lasciare il segno.

La fiaba regency più amata della TV tornerà nel 2026, ma l’attesa sarà ripagata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.