l'editoriale
Cerca
Tecnologia & AI
15 Maggio 2025 - 22:40
TikTok ha introdotto AI Alive, una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale che permette di convertire immagini statiche in brevi clip animate. Al momento, lo strumento è disponibile solo in alcuni Paesi, ma è probabile che arrivi presto anche in Italia. AI Alive è accessibile direttamente dalla Story Camera di TikTok e consente agli utenti di trasformare foto in video, aggiungendo movimento, effetti atmosferici e suoni ambientali.
Ad esempio, una semplice foto di un tramonto può diventare una scena cinematografica con nuvole in movimento e colori che cambiano gradualmente, mentre un selfie di gruppo può essere animato per mettere in risalto gesti ed espressioni. TikTok ha implementato rigorosi controlli di sicurezza per prevenire l’uso improprio della funzione. Ogni immagine caricata, il prompt testuale e il video generato vengono analizzati da un sistema di moderazione automatica prima di essere mostrati al creator. Inoltre, prima della pubblicazione, viene effettuato un controllo finale per garantire il rispetto delle regole della piattaforma.
Come trasformare una foto in un video con AI Alive
Quando AI Alive sarà disponibile in Italia, gli utenti potranno utilizzarlo seguendo questi passaggi:
AI Alive si inserisce nella strategia di TikTok per integrare strumenti basati sull’AI. A febbraio, ByteDance—la società madre di TikTok—ha presentato OmniHuman-1, un modello AI capace di generare video iperrealistici replicando espressioni, movimenti e voce di una persona a partire da una foto.
Tuttavia, l’uso dell’AI ha sollevato preoccupazioni sui deepfake e sulla diffusione di contenuti falsi. Per contrastare questi rischi, TikTok ha introdotto la tecnologia Content Credentials, che aggiunge metadati identificativi ai contenuti generati dall’AI, rendendoli riconoscibili anche se scaricati o condivisi al di fuori della piattaforma.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..