Cerca

Tecnologia & AI

AI Alive: TikTok lancia la funzione che trasforma le foto in video animati

La funzione è accessibile direttamente dalla Story Camera di TikTok e consente agli utenti di trasformare foto in video

AI Alive: TikTok lancia la funzione che trasforma le foto in video animati

TikTok ha introdotto AI Alive, una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale che permette di convertire immagini statiche in brevi clip animate. Al momento, lo strumento è disponibile solo in alcuni Paesi, ma è probabile che arrivi presto anche in Italia. AI Alive è accessibile direttamente dalla Story Camera di TikTok e consente agli utenti di trasformare foto in video, aggiungendo movimento, effetti atmosferici e suoni ambientali.

Ad esempio, una semplice foto di un tramonto può diventare una scena cinematografica con nuvole in movimento e colori che cambiano gradualmente, mentre un selfie di gruppo può essere animato per mettere in risalto gesti ed espressioni. TikTok ha implementato rigorosi controlli di sicurezza per prevenire l’uso improprio della funzione. Ogni immagine caricata, il prompt testuale e il video generato vengono analizzati da un sistema di moderazione automatica prima di essere mostrati al creator. Inoltre, prima della pubblicazione, viene effettuato un controllo finale per garantire il rispetto delle regole della piattaforma.

Come trasformare una foto in un video con AI Alive
Quando AI Alive sarà disponibile in Italia, gli utenti potranno utilizzarlo seguendo questi passaggi:

  • Aprire la telecamera di TikTok toccando il pulsante “+” nella sezione Posta in arrivo o Profilo.
  • Selezionare una foto dall’album.
  • Toccare l’icona AI Alive nella barra degli strumenti.
  • Digitare un prompt testuale per descrivere le modifiche desiderate.
  • Una volta ottenuto il risultato, il video può essere condiviso come una normale Story sulla piattaforma.

AI Alive si inserisce nella strategia di TikTok per integrare strumenti basati sull’AI. A febbraio, ByteDance—la società madre di TikTok—ha presentato OmniHuman-1, un modello AI capace di generare video iperrealistici replicando espressioni, movimenti e voce di una persona a partire da una foto.

Tuttavia, l’uso dell’AI ha sollevato preoccupazioni sui deepfake e sulla diffusione di contenuti falsi. Per contrastare questi rischi, TikTok ha introdotto la tecnologia Content Credentials, che aggiunge metadati identificativi ai contenuti generati dall’AI, rendendoli riconoscibili anche se scaricati o condivisi al di fuori della piattaforma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.