Cerca

Festival di Cannes 2025

I vestiti più belli e brutti della premiere di 'Mission Impossible: The Final Reckoning' a Cannes

Il meglio (del peggio) della moda da red carpet

I vestiti più belli e brutti della premiere di 'Mission Impossible: The Final Reckoning' a Cannes

Tra lustrini, scollature vertiginose, smoking impeccabili e qualche scelta decisamente discutibile, la premiere di Mission: Impossible – The Final Reckoning alla prima serata del Festival di Cannes 2025 non ha deluso nemmeno sul fronte moda. Se Tom Cruise ha conquistato tutti con il suo classico charme in total black, non si può dire lo stesso per alcune celebrity che sembravano più pronte per un ballo in maschera.

Chi ha centrato il bersaglio con eleganza da spia? E chi, invece, è finito nel mirino della moda con scelte decisamente impossibili? Ecco la nostra classifica senza pietà (ma con un pizzico di ironia).

Halle Berry - Voto: 5/10

Il bustier nero regge bene la scena, ma la parte inferiore… sembra scappata da un picnic andato storto, o da una mongolfiera caduta tragicamente.

Andie MacDowell - Voto 8+/10

Avete presente quando i vestiti degli uomini stanno sempre meglio sulle donne? Ecco.

Irina Shayk - Voto 6/10

La gonna corta davanti e lunga dietro ormai è superata... ma almeno ha le tasche.

Eva Longoria - Voto 6-/10

Sembra scomodo da mettere e pesante come volume e materiale.

Heidi Klum - Voto 5/10

Sembra così stretto...

Zoe Saldaña - Voto 8+/10

Adesso si inizia a ragionare. Tubino nero lungo e giacca di pelle con zeppe rosse? Rendiamolo il trend primavera-estate 2025

Pom Klementieff - Voto 5/10

Colore bellissimo, ma quella scollatura a V profonda... e quella sottospecie di gonna... poteva fare decisamente di meglio. 

Angela Bassett - Voto 4/10

Da film horror.

Hayley Atwell - Voto 5+/10

S'intona perfettamente con il tappeto, ma quella sorta di fiocco enorme stona tantissimo. Anche meno grazie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.