l'editoriale
Cerca
Ambiente
17 Maggio 2025 - 20:40
Sostenibilità
Spazzamondo, la campagna di cittadinanza attiva promossa dalla fondazione Crc, è un'iniziativa che, con un semplice gesto come raccogliere una lattina o un mozzicone di sigaretta, mira a contribuire a un cambiamento significativo. Il 24 maggio 2025, oltre 170 Comuni della provincia di Cuneo e più di 10mila cittadini si uniranno per dimostrare che la sostenibilità è una responsabilità condivisa.
Partecipare a Spazzamondo non è un contributo concreto alla salvaguardia del nostro pianeta. Come sottolinea Roberto Cavallo della cooperativa Erica, partner scientifico dell'iniziativa, "il 70% dei rifiuti marini proviene dalla terraferma". Agire a monte, prima che plastica e microplastiche si disperdano nei fiumi, significa proteggere anche le acque marine e la flora e la fauna che le abitano. Dal 2021, Spazzamondo ha permesso di raccogliere oltre 107 tonnellate di rifiuti, con un risparmio ambientale stimato in 131 tonnellate di CO₂. Un risultato che dimostra come la somma di piccoli gesti possa portare a grandi cambiamenti.
Quest'anno, la fondazione Crc ha deciso di rendere l'iniziativa ancora più coinvolgente, promuovendo il bando “Sport per il pianeta”. Sono state selezionate 29 associazioni sportive dilettantistiche che, il 24 maggio, animeranno piazze e sentieri con attività all’aperto come plogging, camminate ecologiche e pedalate. Un modo per unire movimento, partecipazione e sostenibilità, dimostrando che prendersi cura del pianeta può essere anche divertente e salutare.
L'edizione 2025 di Spazzamondo prevede premi dedicati a Comuni, scuole e imprese che sapranno coinvolgere il maggior numero di partecipanti. I Comuni vincitori, divisi per fasce di popolazione, riceveranno attrezzature utili per la pulizia urbana e la manutenzione dei beni comuni. Le scuole otterranno buoni per l’acquisto di materiale didattico, proporzionati al numero di classi partecipanti. E grazie alla collaborazione con Coldiretti, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria, le imprese più virtuose verranno premiate con un’opera d’arte sul tema della sostenibilità ambientale. Un modo per riconoscere e incentivare l'impegno di chi si adopera per un futuro più verde.
Nel frattempo, prosegue la rassegna cinematografica “Aspettando Spazzamondo”, che ha già registrato un buon successo di pubblico a Cuneo e Bra. Le ultime due proiezioni si terranno a Saluzzo, il 19 maggio al Cinema Italia, e a Mondovì, il 22 maggio al Cinema Baretti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..