l'editoriale
Cerca
Royal Family
18 Maggio 2025 - 14:12
Kate Middleton (Fonte Instagram)
All’apparenza sono gesti banali. Ma in realtà, quando arrivano da membri della Royal Family, non lo sono affatto. O almeno, sono sempre interpretati e scandagliati a fondo, come quello che è successo negli ultimi giorni a Londra e Los Angeles, testimonianza della frattura sempre più profonda tra Harry e il resto della famiglia.
Presente per consegnare il “Queen Elizabeth II Award for British Design” ad un giovane talento della moda britannica, Patrick McDowell, c’era anche Kate Middleton. E nell’occasione ha indossato un completo verde firmato da Victoria Beckham, lei che invece spesso si è affidata agli abiti di Alexander McQueen. Così, i media britannici l’hanno interpretata anche come una discesa in campo al fianco dell’ex cantante e oggi stilista oltre che di suo marito David. Perché tutti hanno notato la clamorosa e misteriosa assenza del loro primogenito Brooklyn e sua moglie Nicola Peltz alle feste (tre in tutto) per i 50 anni del celebre padre ex calciatore,
Per approfondire leggi anche:
Ma solo poche ore dopo cosa è successo? Come ha raccontato un testimone a People, Meghan Markle e il principe Harry hanno invitato proprio Brooklyn e Nicola a cena nella loro villa di Montecito. Durante la serata, alla quale in realtà avrebbero partecipato anche altre persone, i due Beckham «si sono divertiti moltissimo. E hanno trovato Harry e Meghan particolarmente gentili, premurosi e generosi». In particolare il giovane «avrebbe parlato coi Sussex anche delle tensioni con la sua famiglia».
Un argomento che Harry conosce bene anche perché ormai ogni mossa che fa, anche quelle apparentemente di riconciliazione verso i Windsor, produce l’effetto contrario. Come l’ultima intervista rilasciata in esclusiva alla Bbc. «Amo il mio Paese, l’ho sempre fatto, nonostante quello che hanno fatto alcune persone. Mi manca il Regno Unito, mi mancano alcune parti del Regno Unito, certo che mi mancano. E penso che sia davvero molto triste non essere in grado di mostrare ai miei figli la mia patria. Ma la sicurezza può essere utilizzata per controllare e potenzialmente potrebbe avere imprigionato altri membri della famiglia dalla possibilità di scegliere una vita diversa. Posso venire nel Regno Unito in sicurezza solo se sono invitato. C’è molto controllo e abilità nelle mani di mio padre», aveva detto. E poi una frase sibillina: «Non ha più senso continuare a lottare, la vita è preziosa. Non so quanto tempo ancora abbia mio padre, non mi parlerà a causa di questa faccenda della sicurezza, ma sarebbe bello riconciliarsi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..