l'editoriale
Cerca
non solo tv
19 Maggio 2025 - 22:26
Biggio e Fiorello ripartono con "La Pennicanza"
Era stanco di svegliarsi all'alba, meglio farsi una pennichella, anzi "La Pennicanza" pomeridiana. Il 16 maggio scorso ha festeggiato 65 anni e a tre giorni di distanza si è voluto fare un super regalo, con una trasmissione nuova di pacca. I rumors si rincorrevano da giorni, e quando in mattinata è arrivato in via Asiago, entrando dalla porta posteriore, la voce è subito rimbalza sui media. "Faccio notizia senza fare nulla", ha scherzato Fiorello prendendosi gioco delle indiscrezioni
Poi finalmente ha annunciato il titolo del nuovo programma, Radio2 Radio Show La Pennicanza, perfetto per le 13.45, "l'ora in cui solitamente faccio la pennica", spiega accanto al sodale Fabrizio Biggio, che lo accompagna nella nuova avventura. "Avevi detto che saresti tornato quando avevi un'idea", premette Biggio. E Fiorello: "Non ce l'abbiamo, eppure siamo qua. Sai perché ho tutto questo potere in Rai? Perché siamo raccomandati". E fa sentire un audio con una voce - probabilmente realizzata con l'intelligenza artificiale - che riproduce quella della premier Meloni: "Ciao Rosa' so' Giorgia, ti ho trovato un posticino a Radio2, te devi accontenta", soldi non ce ne sono per paga' a te e al collega tuo... fatte 'na settimana de prova, poi se vede... Ma mi raccomando, non devi mai pronunciare il nome dell''innominabile", il Voldemort di Rai1, il protagonista di "A. Il Figlio del Secolo". Se sbagli ti mando la Schlein ospite...". E Fiore chiosa: "Hai sentito, non si può nominare... Amadeus?". E lì tuoni e fulmini. Lo showman chiama l'amico Ama, che lo richiama: "Sono il geometra Sebastiani", dice. "Vi faccio in bocca al lupo. Mi trovo nel mio camerino, un camerino da 3% di share, non è che ne posso avere uno accogliente", ironizza l'ex direttore artistico di Sanremo. Fiorello di rimando: "Ho 65 anni, lo share che facevi quando eri a Rai1".
Quarantacinque minuti di show per una sorta di numero zero, annunciato dalla scritta "programma in costruzione", perché "lo cominciamo domani", spiega. Quanto durerà? "Non si sa, oggi siamo qui, domani chissà". Per un work in progress, con possibili sorprese sul fronte IA e crossmedialità, il segmento dovrebbe essere quello tra le 13.40 e le 14.30, con piccoli aggiustamenti nel palinsesto di Radio2, ma anche con un "meglio di" la mattina alle 7 e forse anche uno spazio su Rai1 in terza serata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..