l'editoriale
Cerca
Eventi
20 Maggio 2025 - 14:30
Alba Music Festival
L'Alba Music Festival torna con la sua 22ª edizione. Questo evento, che si svolge nella pittoresca città di Alba, è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica di tutto il mondo.
Dal suo esordio, l'Alba Music Festival ha ospitato centinaia di artisti internazionali, orchestre e gruppi cameristici provenienti da oltre 20 nazioni. Con 300 artisti presenti, il festival non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio crocevia culturale.
Il 2025 si preannuncia come un anno particolarmente significativo per il festival, ricco di anniversari che celebrano figure iconiche della musica. Tra questi, i 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel e quelli dalla scomparsa di Georges Bizet. Inoltre, si ricorderanno i 100 anni dalla morte di Erik Satie e dalla nascita di Pierre Boulez, insieme ai 50 anni dalla morte di Dmítrij Šostakóvič. Non mancherà un omaggio alla musica filmica con il centenario de "La corazzata Potëmkin" di Ėjzenštejn, con le musiche eseguite dal vivo. Un programma che promette di essere un viaggio emozionante attraverso la storia della musica.
L'apertura del festival, fissata per il 22 maggio alle 21 presso la Fondazione Ferrero, vedrà protagonisti il duo Bruno Canino e Antonio Ballista. Questi due musicisti sono figure leggendarie dell'ultimo mezzo secolo di musica italiana, e la loro presenza sottolinea l'importanza e il prestigio dell'evento. La loro esibizione sarà solo l'inizio di una serie di concerti, incontri e approfondimenti che si susseguiranno fino al 2 giugno.
L'Alba Music Festival non è solo per gli esperti di musica classica. Con azioni didattiche, masterclass, concerti per le scuole, mostre ed eventi collaterali, il festival si propone di avvicinare un pubblico sempre più ampio alla musica.
Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale www.albamusicfestival.com.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..