Cerca

Libri

I coffee table book più belli da scoprire (e da mostrare con orgoglio)

Libri spettacolari tra arte, viaggi e design che trasformano ogni tavolino in una finestra sul mondo

I coffee table book più belli da scoprire (e da mostrare con orgoglio)

Da tenere ben in vista sul coffee table, da regalare o da concedersi come coccola estetica e culturale: questi volumi illustrati sono veri e propri oggetti da collezione. Grandi formati, rilegature pregiate e immagini che incantano: si tratta dei cosiddetti coffee table book, libri concepiti per essere ammirati e condivisi, perfetti per stimolare conversazioni e arredare con stile.

Si tratta di libri illustrati spesso legati a temi come arte, viaggi, fotografia, architettura, moda, gastronomia, ma anche natura, letteratura e design. Eleganti e curatissimi, si adattano a ogni occasione regalo – o possono diventare preziose aggiunte personali.

I Piccoli atlanti edonisti – Ippocampo

Una delle collezioni più amate è quella dei Piccoli atlanti edonisti, firmata da Ippocampo edizioni. Questi volumi esplorano città e regioni come Parigi, Venezia, Canada o Bretagna, offrendo fotografie suggestive e itinerari fuori dai circuiti turistici. Un invito a scoprire angoli nascosti, botteghe artigiane e ristorantini autentici.

The Book – Marsilio

Un’opera unica nel suo genere: The Book, edito da Marsilio, è un vero manuale della civiltà contemporanea. Nato dalla mente collettiva di Hungry Minds, raccoglie invenzioni fondamentali per l’umanità, illustrandone il funzionamento. Un libro enciclopedico e visionario, con dettagli su psicoterapia, ruote, tatuaggi e molto altro.

Le 100 case più belle d’Italia – Condé Nast

Un’antologia visiva delle più affascinanti residenze italiane raccontate in quarant’anni da AD Italia. Il volume Le 100 case più belle d’Italia è arricchito da testi firmati da grandi autori italiani come Camilleri, Baricco, Veronesi, Biagi e altri. Un perfetto esempio di libro che unisce eleganza e contenuto culturale.

Botteghe di Tokyo – Ippocampo

L’artista Mateusz Urbanowicz ha trasformato in libro i suoi disegni ad acquerello delle botteghe più caratteristiche della capitale giapponese. Botteghe di Tokyo è un volume bilingue (italiano-giapponese) che affascina per la precisione architettonica e l’atmosfera nostalgica.

Travel Series – Assouline

La casa editrice Assouline è una vera istituzione nel mondo dei coffee table book. La sua collana Travel Series presenta destinazioni iconiche come Kyoto, Capri, Miami, raccontate con fotografie d’autore e copertine dai colori vivaci. Libri che celebrano il viaggio con uno stile inconfondibile.

Una stanza tutta per sé / Uno studio tutto per sé – Ippocampo

Due titoli per esplorare i luoghi creativi di scrittori e artisti: Una stanza tutta per sé racconta gli spazi dove sono nati i capolavori di autori come Hemingway, Rowling, Proust. Uno studio tutto per sé, invece, mostra gli atelier d’artista, da De Chirico a Magritte. Testi e illustrazioni si intrecciano in un viaggio visivo affascinante.

Giappone vegetariano – Ippocampo

Un gioiello per gli amanti della cucina e della cultura orientale: Giappone. Il ricettario vegetariano, firmato da Nancy Singleton Hachisu, propone 250 ricette della tradizione nipponica. Il tutto arricchito da immagini evocative, descrizioni dettagliate e una narrazione che unisce cibo e filosofia.

I cataloghi delle mostre

Infine, non dimentichiamo i cataloghi d’arte, che spesso nascono da grandi mostre. Editori come Electa, Marsilio Arte e SilvanaEditoriale pubblicano veri e propri coffee table book ricchi di materiale visivo e saggi critici, ideali da sfogliare per ispirarsi o approfondire.

Se cerchi un regalo elegante, o vuoi semplicemente arricchire il tuo soggiorno con un oggetto bello da vedere e da leggere, questi coffee table book possono rivelarsi un'ottima scelta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.