Cerca

Tendenze

Il mito di Batman diventa realtà: Warner Bros. mette in vendita la Bat-Mobile, ecco il prezzo

Il Tumbler è una replica della trilogia di Christopher Nolan che ha avuto come protagonista Christian Bale

Il mito di Batman diventa realtà: Warner Bros. mette in vendita la Bat-Mobile, ecco il prezzo

Bat Mobile (Fonte Instagram)

Warner Bros. ha appena rivoluzionato il sogno di ogni fan di Batman, trasformandolo in realtà con un’offerta senza precedenti: una replica perfettamente funzionante del leggendario Tumbler, il veicolo iconico della trilogia Il Cavaliere Oscuro. Un pezzo da collezione unico nel suo genere, disponibile al costo di ben 2,99 milioni di dollari.

La produzione sarà rigorosamente limitata a soli 10 esemplari, destinati a diventare oggetti di culto. Ogni Tumbler monta un impressionante motore V8 LS3 da 6,2 litri con 525 cavalli di potenza, abbinato a un cambio automatico GM 4L85E con paddle al volante per un controllo totale e immediato. La carrozzeria, realizzata con materiali d’avanguardia come Kevlar, fibra di carbonio, metallo e vetroresina, garantisce resistenza e un aspetto fedele all’originale cinematografico.

Nonostante questa meraviglia non sia omologata per la circolazione stradale, l’esperienza offerta ai fortunati proprietari è straordinariamente realistica e immersiva. Il Tumbler è dotato di un sistema di fumo, torrette finte e una simulazione del motore a reazione – senza emissione di fiamme, ovviamente – che ricrea alla perfezione l’atmosfera e la potenza del veicolo visto sul grande schermo.

Per gli appassionati, si tratta di molto più di un semplice veicolo: è la possibilità di portare a casa un pezzo di storia del cinema, un simbolo di potenza, tecnologia e design che ha definito un’epoca nel mondo dei supereroi. Warner Bros. conferma così il suo impegno nel trasformare la fantasia in realtà, rivolgendosi a un pubblico esclusivo pronto a investire nella magia del mito di Batman.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.