Cerca

Legge

Angelo Greco, l’avvocato che ha portato la legge sui social

Dal 110 alla Luiss al successo digitale con “La Legge Per Tutti”, la rivoluzione della comunicazione giuridica in Italia

Angelo Greco, l’avvocato che ha portato la legge sui social

Avvocato, digital creator, giornalista e imprenditore. Angelo Greco, nato a Catanzaro nel 1973, ricorda ancora le parole del padre: “Perché non 30? Sarà per la prossima volta”, pronunciate agli esami universitari. Una spinta costante verso il miglioramento che ha accompagnato tutta la sua carriera. Laureatosi alla Luiss di Roma con 110 senza lode ha saputo trasformare quella dedizione in un percorso professionale originale e innovativo e ha portato il diritto fuori dagli studi legali raccontandolo attraverso i social e la televisione.

Tra il 2016 e il 2017 ha co-condotto “Tempo e Denaro” su Rai Uno, offrendo consulenze legali semplici e pratiche ai consumatori. Nel 2020 è stato riconosciuto dal Sole 24 Ore come il professionista più influente sul web nel settore giuridico. Nel suo libro del 2023, Greco ridefinisce il concetto di successo, mettendo al centro l’appagamento personale e la qualità delle relazioni familiari. “Il mio successo lo valuto nei piccoli gesti con mio figlio non negli inviti in TV”. Una visione che lo ha portato anche a ridimensionare la sua presenza mediatica per ritrovare equilibrio e serenità.

Il portale “La Legge Per Tutti”, nato quasi per caso nel 2011 durante un periodo di convalescenza, è diventato in pochi anni un punto di riferimento per migliaia di cittadini. Con migliaia di contenuti accessibili, il sito fornisce risposte semplici e immediate a domande legali di ogni genere abbattendo le barriere della complessità tecnica.  Greco è stato tra i primi avvocati a investire nel personal branding digitale creando una community di centinaia di migliaia di follower su Instagram e LinkedIn. “Il digitale non è un nemico della professione ma un’opportunità per divulgare contenuti di qualità”, spiega sottolineando l’importanza di professionalità e chiarezza.

Nonostante le critiche iniziali di colleghi e ordini professionali Greco continua a credere nel potere della comunicazione digitale per rinnovare il diritto. Tra i suoi progetti: dedicare più tempo alla famiglia e tornare a insegnare nelle università trasmettendo ai giovani una nuova visione della professione legale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.