Cerca

Cinema

Guillermo del Toro reinventa 'Frankenstein': una storia intima e di paternità

Il nuovo film del regista messicano sarà disponibile su Netflix a partire da novembre

Guillermo del Toro reinventa 'Frankenstein': una storia intima di paternità su Netflix

Guillermo del Toro reinventa 'Frankenstein': una storia intima di paternità su Netflix

Guillermo del Toro, celebre regista de 'Il Labirinto del Fauno' e 'La Forma dell'Acqua', ha recentemente condiviso alcuni dettagli sul suo nuovo progetto: 'Frankenstein'.

Nel corso del Festival di Cannes, rispondendo a una domanda specifica sul suo prossimo film, il regista ha chiarito che la pellicola non sarà un horror. Del Toro, conversando con il compositore delle musiche del film Alexandre Desplat, ha espresso l'importanza e il carattere personale della storia che stava raccontando, spiegando come fosse un'esplorazione del suo ruolo di padre e figlio, piuttosto che un film dell'orrore. Anche Desplat ha evidenziato l'aspetto lirico ed emozionante del film, affermando che la sua musica sarebbe stata in sintonia con questa atmosfera.

In passato, Del Toro e Desplat hanno collaborato con successo sia ne 'La forma dell'Acqua' che in 'Pinocchio', dimostrando la solidità della loro collaborazione artistica. 'Frankenstein' sarà disponibile su Netflix a novembre di quest’anno e presenterà un cast stellare, tra cui Oscar Isaac, Christian Convery, Jacob Elordi, Mia Goth, Christoph Waltz, Felix Kammerer, Lars Mikkelsen, David Bradley, Christian Convery e Ralph Ineson.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.