l'editoriale
Cerca
La novità
21 Maggio 2025 - 19:30
Gli utenti di WhatsApp stanno ricevendo in queste ore un messaggio diretto dall’account ufficiale dell’app, che non lascia spazio a dubbi: non è una truffa. Il messaggio, accompagnato da un video esplicativo, arriva da un account verificato con il logo e la spunta blu, simboli di autenticità certificata.
Il testo è chiaro e conciso: “Aggiungi un ulteriore livello di sicurezza. Sapevi di poter impostare un PIN per rendere il tuo account WhatsApp ancora più sicuro? Attiva la verifica in due passaggi e raddoppia la protezione del tuo account”. Un invito a rafforzare la difesa dei propri dati personali, accompagnato da un link diretto al sito ufficiale di WhatsApp.
Cliccando sul link si apre una nuova pagina in cui viene chiesto agli utenti di compiere due semplici passaggi: impostare un PIN a sei cifre e associare un indirizzo email per la verifica dell’account. Questa doppia richiesta serve a innalzare il livello di sicurezza, proteggendo gli utenti da accessi non autorizzati e potenziali attacchi informatici.
WhatsApp spinge così per l’adozione della verifica in due passaggi, una misura che consente di mettere un vero e proprio “lucchetto digitale” sull’account, aggiungendo un secondo fattore di autenticazione oltre al semplice codice ricevuto via SMS. Un passo importante nella lotta alla sicurezza digitale quotidiana, reso ora più semplice grazie alla comunicazione diretta dalla stessa piattaforma.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..