l'editoriale
Cerca
Festival di Cannes 2025
21 Maggio 2025 - 15:05
Ieri, martedì 20 maggio, Scarlett Johansson ha fatto il suo esordio alla regia con Eleanor the Great, presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes. Il film ha ricevuto una standing ovation di cinque minuti, con momenti di commozione tra il pubblico.
La pellicola racconta la storia di Eleanor Morgenstein, una vedova ebrea di 94 anni interpretata da June Squibb. Dopo la morte della sua migliore amica Bessie, Eleanor si trasferisce a New York per vivere con la figlia e il nipote. Nel tentativo di trovare compagnia, si unisce a un gruppo di supporto per sopravvissuti all'Olocausto, fingendo di esserlo lei stessa e raccontando come proprie le esperienze di Bessie. Questa menzogna la porta a confrontarsi con le conseguenze delle sue azioni. Il cast include anche Chiwetel Ejiofor, Jessica Hecht ed Erin Kellyman.
Le recensioni a seguito della proiezione sono state miste. The Times ha elogiato il film per la sua narrazione toccante e accessibile, definendolo una commedia sentimentale intelligente e affettuosa. Next Best Picture ha assegnato un punteggio di 8/10, lodando la performance di Squibb e la sensibilità della regia di Johansson nel trattare temi complessi come il lutto e la ricerca di connessione.
June Squibb (Eleanor), Scarlett Johansson e Erin Kellyman sul red carpet di Cannes
Tuttavia, The Guardian ha criticato il film per il suo tono sentimentale e per un trattamento ingenuo di temi delicati come il trauma dell'Olocausto, ritenendo che non affronti adeguatamente le implicazioni morali delle azioni della protagonista nonostante sia la Johansson sia la Squibb sono entrambe ebree. Infatti, Johansson ha collaborato con la USC Shoah Foundation per garantire l'autenticità delle scene riguardanti i sopravvissuti. Tale decisione è stata presa anche per onorare la famiglia della regista, del quale alcuni membri dalla parte materna sono state vittime dell'Olocausto. Johansson ha anche dichiarato che la sceneggiatura di Tory Kamen l'ha profondamente commossa, spingendola a dirigere e produrre il film.
Eleanor the Great è ora in lizza per la Caméra d'Or, premio assegnato al miglior debutto alla regia nella sezione Un Certain Regard. Con una distribuzione prevista da Sony Pictures Classics, il film potrebbe avere un impatto significativo nella prossima stagione dei premi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..