Cerca

Festival di Cannes 2025

'Highest 2 Lowest': Spike Lee ritorna a Cannes con una riscrittura di 'Anatomia di un Rapimento' di Akira Kurosawa

Dalla premiere alla Croisette alla Palma d'Oro onoraria a Denzel Washington

'Highwest 2 Lowest': Spike Lee ritorna a Cannes con una riscrittura di 'Anatomia di un Rapimento' di Akira Kurosawa

Durante la serata di lunedì 19 maggio, è stato presentata la nuova pellicola fuori concorso di Spike Lee, che ritorna a Cannes al fianco dell'amico di sempre Denzel Washington, Highest 2 Lowest, una riscrittura in chiave newyorkese contemporanea del classico del 1963 di Akira Kurosawa, Anatomia di un Rapimento

La premiere è stata un concentrato di emozioni e anche di tensione, come testimoniato dal confronto che Washington ha avuto con un fotografo che ha invaso il suo spazio personale afferrandolo per il braccio, episodio che ha attirato l'attenzione dei media e fatto scalpore. Ma non è stato solo Denzel ad aver attirato l'attenzione dei fotografi: a far la loro entrata sono stati anche RihannaA$AP Rocky, innamoratissimi sotto la pioggia. La ragione della loro presenza è per il debutto cinematografico del rapper, che ha fatto parte del cast del film nel ruolo di un rapper emergente. 

Ma il momento clou della premiere è stato senza dubbio la Palma d'Oro onoraria a sorpresa consegnata da Lee a Washington per il suo contributo leggendario al cinema. "Sono emozionato, una grandissima sorpresa per me essere qui a ricevere questo premio, essere una volta ancora a Cannes e ancora una volta collaborare con mio fratello Spike Lee", ha dichiarato l'attore, visibilmente colpito, mentre riceveva il prestigioso riconoscimento. L'atmosfera al Grand Theatre Lumiere si è elettrizzata di più, con il pubblico in piedi ad applaudire l'attore americano prima che cominciasse la premiere mondiale.

Dalle prime recensioni, Highest 2 Lowest è "energico e vibrante", con Denzel Washington che offre una performance solida nel ruolo di David King, un potente produttore musicale di New York la cui vita viene sconvolta da un rapimento. La critica sottolinea come Spike Lee abbia adattato la trama originale al contesto urbano contemporaneo, introducendo elementi come il profiling razziale e l'uso della tecnologia moderna, pur mantenendo l'essenza del thriller originale

Il film è stato prodotto da Apple e A24 e sarà nelle sale americane il 22 agosto e poi sulla piattaforma streaming AppleTV+ il 5 settembre. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.