l'editoriale
Cerca
Tecnologia
21 Maggio 2025 - 21:55
iPhone 17
Settembre si avvicina e con lui anche uno degli eventi tech più attesi del 2025: il lancio ufficiale del nuovo iPhone 17. Apple sembra pronta a rilanciare sul serio con una generazione che segna un ritorno all’innovazione vera. Secondo i rumor più affidabili, infatti, il prossimo melafonino introdurrà una batteria rivoluzionaria in silicio, un design super sottile, nuove funzionalità AI e una lineup rinnovata con una new entry molto attesa: l’iPhone 17 Air.
Secondo le indiscrezioni, i modelli attesi per il 2025 saranno quattro:
iPhone 17: 6,1 pollici, chip A19, doppia fotocamera da 48 MP
iPhone 17 Air: 6,6 pollici, chip A19, fotocamera da 48 MP, design ultra sottile
iPhone 17 Pro: 6,3 pollici, chip A19 Pro, tripla fotocamera da 48 MP
iPhone 17 Pro Max: 6,9 pollici, chip A19 Pro, 12 GB di RAM, AI avanzata, fotocamere migliorate
Le caratteristiche attese sono:
1. Batteria in silicio
Il vero punto di svolta sarà rappresentato dall’introduzione della batteria al silicio nel nuovo iPhone 17 Air. Più compatta, più efficiente, più duratura: questa tecnologia promette fino al 15% in più di densità energetica, consentendo al dispositivo di essere sottile (meno di 6 mm) senza sacrificare l’autonomia. Una rivoluzione che potrebbe ridisegnare il mercato degli smartphone, contendendo a Samsung il primato di device più sottile al mondo.
2. Design e materiali
L’intera gamma adotterà linee più raffinate, nuovi moduli fotocamera posteriori (più pronunciati nei modelli Pro), e un display antiriflesso più resistente ai graffi, pronto a mandare in pensione l’attuale Ceramic Shield.
3. Display e AI integrata
Tutti i modelli monteranno display con tecnologia ProMotion a 120 Hz per una fluidità impeccabile, mentre le versioni Pro integreranno pienamente le funzionalità della neonata Apple Intelligence, l’AI di Cupertino che sarà protagonista anche a giugno alla WWDC 2025. Il Pro Max, in particolare, sarà potenziato con 12 GB di RAM e un sistema di raffreddamento a vapor chamber, pensato per ottimizzare i carichi computazionali dell’intelligenza artificiale.
4. Fotocamere da 48 MP e oltre
Apple spinge sull’acceleratore anche sul fronte fotografico: tutti i sensori principali arriveranno a 48 MP, mentre la fotocamera frontale del Pro Max toccherà i 24 MP, pensata per una generazione sempre più selfie-centrica.
Complice il clima geopolitico più stabile, i prezzi dovrebbero restare nella fascia "alta, ma prevedibile":
iPhone 17 da circa 999 euro
iPhone 17 Pro Max fino a 1.500 euro
A seconda dei tagli di memoria, ovviamente. L’uscita è attesa tra il 20 settembre e il 4 ottobre 2025, con i modelli di punta disponibili subito e quelli base nelle settimane successive.
Dopo anni di aggiornamenti graduali, iPhone 17 potrebbe rappresentare la vera svolta generazionale che molti utenti attendevano. Con un nuovo approccio alla batteria, una linea snella e un’integrazione sempre più profonda dell’intelligenza artificiale, l'Apple sembra pronta a riscrivere le regole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..