Cerca

Eventi

Estate 2025: i 5 festival musicali che faranno impazzire l’Italia (e non solo)

Dall'elettronica in riva al mare ai concerti sotto le stelle, ecco gli eventi più imperdibili dell’estate tra natura, musica e cultura

Estate 2025: i 5 festival musicali che faranno impazzire l’Italia (e non solo)

Festival

L’estate 2025 si preannuncia rovente. Non solo per le temperature, ma per l’incredibile calendario di festival musicali che promettono di trasformare ogni weekend in un’esperienza memorabile. In mezzo a decine di eventi, ecco i cinque festival imperdibili, tra Italia ed Europa, che meglio interpretano il mix perfetto tra musica, paesaggi da sogno e line-up da capogiro. 

The Island – Pantelleria (30 maggio – 2 giugno)
The Island torna sull’isola del vento con più di 80 esperienze immersive tra natura e musica elettronica di altissimo livello. In line-up, star mondiali come Seth Troxler, Gerd Janson, Tiga e l’attesissimo Dardust in una performance tra le più suggestive dell’estate. A rendere unica l’esperienza ci pensano kayak, terme naturali, tour in mongolfiera e gite tra i paesaggi lunari di Pantelleria. 

Nameless Festival – Lecco (30 maggio – 2 giugno)
Con headliner del calibro di Armin Van Buuren, Martin Garrix e The Chainsmokers, il Nameless si conferma come il tempio italiano della musica elettronica. Immerso tra i monti e i laghi della Brianza, il festival offre un mix esplosivo di suoni e paesaggi mozzafiato. Attenzione: la line-up è da capogiro, con Artie 5ive, Merk & Kremont, Nerissima Serpe, Vittilucchi e molti altri pronti a far vibrare la nuova location.

Bilbao BBK Live – Bilbao, Spagna (10-12 luglio)
Per chi sogna una fuga internazionale, il BBK Live è la scelta più audace e affascinante. Tra le pendici verdi del monte Cobetas, la line-up 2025 è una bomba: Kylie Minogue, Pulp, Damiano David, Nathy Peluso, The Blessed Madonna, Michael Kiwanuka e tanti altri. Il tutto in una delle città europee più dinamiche, tra cultura, pintxos e atmosfera da grande festival. 

Locus Festival – Puglia (12 luglio – 14 agosto)
Un’estate intera di concerti tra i trulli, gli ulivi e i cieli stellati della Valle d’Itria. Il Locus Festival 2025, con il suo claim Sounds like stars, è poesia allo stato puro. Da Morrissey a Brunori Sas, da Afterhours a Marco Castello, fino a Joan Thiele e La Niña, il cartellone è un viaggio attraverso le migliori voci dell’indie, del rock e della sperimentazione.

Lost Music Festival – Fontanellato, Parma (4-6 luglio)
Nel cuore del Labirinto della Masone, il più grande labirinto vegetale del mondo, va in scena il festival più surreale e onirico dell’estate. Il Lost Music Festival 2025 è un viaggio tra installazioni artistiche, performance immersive e live di artisti internazionali come Klein, Lyra Pramuk, Forma Norte e Safety Trance. Un evento che sfuma i confini tra musica e arte contemporanea. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.