Cerca

ENERGIA & MERCATI

Prezzo del gas in calo: ad Amsterdam scende sotto i 37 euro al megawattora

Leggera flessione dello 0,45% per i contratti TTF: cosa sta influenzando il mercato europeo del gas

Prezzo del gas in calo: ad Amsterdam scende sotto i 37 euro al megawattora

Il prezzo del gas naturale segna un piccolo calo nei primi scambi della giornata ad Amsterdam, dove i contratti TTF – riferimento per l’intero continente – si attestano a 36,46 euro al megawattora, in ribasso dello 0,45%.

Una flessione contenuta, che si inserisce in un andamento altalenante vissuto negli ultimi giorni. La settimana appena trascorsa ha visto il prezzo oscillare tra rialzi moderati e momenti di frenata, sempre attorno alla soglia dei 35 euro. Si tratta di un livello relativamente stabile rispetto ai picchi del 2022 e 2023, ma che rispecchia comunque l’incertezza del momento.

A incidere su questa stabilità apparente sono diversi fattori: le temperature primaverili, meno rigide del previsto, hanno ridotto la domanda, mentre le scorte nei depositi europei, pur in crescita, restano inferiori rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Si aggiunge poi l’abbondante arrivo di gas naturale liquefatto, proveniente soprattutto dagli Stati Uniti, favorito anche da una domanda asiatica meno intensa del previsto.

Intanto l’Europa guarda con attenzione all’evoluzione dei mercati internazionali. Un eventuale aumento degli acquisti da parte della Cina, nei prossimi mesi, potrebbe rimescolare le carte e spingere i prezzi verso l’alto. Per ora, però, il mercato resta cauto, in attesa di segnali più chiari dal lato della domanda globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.