l'editoriale
Cerca
Il tempio della principessa abbandonato
22 Maggio 2025 - 17:45
Vi sono notizie che evocano un profondo senso di sconforto, non per la loro straordinarietà, ma per l'intima connessione con la memoria, il rispetto e la storia. Lady Diana, nonostante gli anni trascorsi, conserva un posto d'onore nel cuore di molti, avendo saputo trascendere i limiti della monarchia per diventare un simbolo universale di umanità.
La "principessa del popolo", come fu affettuosamente chiamata, non è mai stata veramente dimenticata. Tuttavia, le voci attuali, che si rincorrono con insistenza, suggeriscono che il luogo destinato a perpetuarne la memoria versi in condizioni ben lontane da quelle degne del suo nome.
Diana Spencer, la cui unione con l'odierno Re Carlo III è nota a tutti, ha segnato una svolta nell'immagine pubblica della famiglia reale, portando un tocco di umanità e vulnerabilità in un ambiente spesso dominato dalla rigidità del protocollo. Dopo la sua tragica dipartita nel 1997, fu sepolta in un sito allora ritenuto idoneo per garantire pace e riservatezza: un'isoletta nel cuore della tenuta di Althorp, storica dimora della famiglia Spencer.
Lontana dal clamore, circondata dalla natura e protetta da un placido laghetto, quella tomba doveva rappresentare un rifugio eterno. La realtà attuale, purtroppo, è un'altra. Il mausoleo che accoglie Lady Diana appare, secondo fonti vicine alla tenuta, trascurato e dimenticato. Vegetazione incolta, acque stagnanti e una manutenzione gravemente carente caratterizzano il luogo. Un'afflizione ancora più acuta se si pensa al simbolo di grazia, dignità e impegno che Diana rappresenta a livello globale, elementi che oggi paiono mancare completamente in questo giaciglio.
Va notato che la tomba non è accessibile al pubblico, essendo riservata esclusivamente ai familiari, forse per preservarne privacy e sacralità. Eppure, ciò non giustifica lo stato di trascuratezza che, col tempo, è divenuto sempre più evidente. Gli ammiratori della principessa, che si attendono un sito curato e onorevole, rimangono delusi di fronte a una realtà così distante dalle aspettative, situazione che molti ritengono inaccettabile.
Lady Diana continua a essere un'icona globale, ispiratrice di libri, documentari e vari tributi. Vedere il suo ultimo rifugio ridotto a tali condizioni provoca un profondo rammarico, segno di qualcosa che forse si è smarrito nel tempo, deteriorando non solo l'aspetto materiale ma anche il ricordo stesso. Certo, la gestione di questa proprietà è una prerogativa della famiglia Spencer. Tuttavia, si potrebbe pensare che, considerata l'eredità che Diana ha lasciato, meriti un tributo più degno. Un luogo che, pur nel silenzio, possa narrare con rispetto e grazia la sua inestimabile storia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..