l'editoriale
Cerca
Teorie di cospirazione
22 Maggio 2025 - 14:20
Alcuni giorni fa, un fan troppo avventuroso e ficcanaso, è riuscito, a discapito di tutti, a intrufolarsi nel set super segreto e blindato di Avengers: Doomsday, il quinto capitolo che vedrà il ritorno dei supereroi della fase del multiverso. Delle ore fa, il responsabile di tale intrusione, chiamato sui social theyneversawitcomingg, ha messo una storia su instagram dicendo come abbia ricevuto una "minaccia formale" da parte dei Marvel Studios.
Infatti, data l'assoluta segretezza a cui la MCU dà totale importanza, tale intrusione potrebbe essere presa con le lenti della legalità e il fautore del video dei set sarebbe quello che ne pagherebbe le conseguenze più gravi. Ma pensiamo per un attimo a questi dettagli: un ragazzo che scavalca facilmente le recinzioni di un set di un film super segreto, i cui minimi dettagli potrebbero fare da spoiler, e non c'è abbastanza sicurezza per fermarlo? Questo caso ha qualche dettaglio che non torna, infatti c'è una teoria: e se tale azione fosse stata premeditata... dalla stessa Marvel?
Sicuramente un colpo di scena da manuale per la Marvel, che negli ultimi anni ha dimostrato una maestria quasi leggendaria nel gestire il mistero e l’hype intorno ai suoi film. Un leak “pilotato” potrebbe servire a far crescere l’attesa e a stimolare la conversazione tra i fan, soprattutto a poche settimane dall’inizio delle riprese ufficiali. Inoltre, il fatto che il ragazzo abbia ricevuto una minaccia formale pubblica sui social fa pensare a una mossa studiata per alimentare la viralità del caso.
Si pensa anche alle modalità studiate dalla Marvel per accrescere l'hype per esempio, per Thunderbolts*, in cui Florence Pugh (interprete di Yelena Belova, che ritornerà anche in Avengers), aveva filmato e pubblicato, con il consenso del regista e del direttore della MCU, Kevin Feige, una parte del film che stava girando a quel tempo. E a quel tempo, si pensava che fosse una mossa disperata della Marvel per influenzare gli spettatori nell'andare in sala a vedere il film.
Ma questa volta, con Doomsday, le cose si intensificano perché c'è una posta in gioco più grande e rischi ancora più grandi. Se questa fuga di notizie è stata orchestrata, allora Marvel sta giocando con le aspettative dei fan in modo estremamente abile, sfruttando la curiosità come motore di coinvolgimento. Ma c’è anche un altro lato della medaglia: la pressione su cast e troupe diventa ancora più intensa, tra la necessità di mantenere il segreto e la gestione di un’attenzione globale che non dà tregua.
Resta da capire se Marvel confermerà o smentirà ufficialmente questa teoria del leak pilotato, o se preferirà mantenere il silenzio, lasciando che l’hype cresca in modo naturale. Intanto, il mondo aspetta e si prepara a ciò che si preannuncia come uno degli eventi cinematografici più importanti del 2026.
Visualizza questo post su Instagram
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..