l'editoriale
Cerca
News
22 Maggio 2025 - 16:05
Fonte: https://www.materialfocus.org.uk/?press-releases=big-puff-vapes-are-surging-onto-the-market-adding-to-the-vape-environmental-crisis
Il governo britannico ha deciso: a partire dal 1° giugno sarà vietato il commercio delle sigarette elettroniche usa e getta. La motivazione è chiara: il fortissimo impatto ambientale che questi dispositivi producono. Spesso non vengono riciclati correttamente e finiscono nei rifiuti indifferenziati.
Secondo uno studio pubblicato da Material Focus e condotto da Opinium, ogni settimana nel Regno Unito vengono utilizzate o smaltite in modo scorretto circa 8,2 milioni di sigarette elettroniche monouso — l’equivalente di 13 al secondo. Numeri in costante crescita, trainati soprattutto dal prezzo competitivo che le ha rese molto popolari tra i più giovani.
Lo studio segnala anche un aumento nel numero di persone che riciclano correttamente i dispositivi, riportandoli nei negozi: si è passati dall’8% nel 2023 al 20% nel 2024. Tuttavia, secondo le stime, il 77% degli utilizzatori non sa ancora come smaltirle correttamente.
Visualizza questo post su Instagram
Uno degli aspetti più critici è rappresentato dai materiali contenuti all’interno delle sigarette elettroniche, tra cui spicca il litio. Si stima che quello contenuto nei dispositivi non correttamente riciclati potrebbe alimentare ogni anno oltre 10.000 auto elettriche.
La legge, che entrerà in vigore il 1° giugno, sarà chiara e stringente: la vendita sarà vietata in tutto il Regno Unito, con modalità di applicazione che varieranno tra Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Il possesso delle sigarette usa e getta acquistate prima di tale data non sarà illegale, ma i consumatori saranno invitati a restituirle ai rivenditori per un corretto smaltimento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..