Cerca

News

13 sigarette elettroniche monouso buttate ogni secondo: il Regno Unito le bandisce

Dal 1° giugno vietata la vendita dei dispositivi usa e getta. Il provvedimento mira a ridurre l’impatto ambientale e lo spreco di materiali preziosi come il litio.

13 sigarette elettroniche monouso buttate ogni secondo: il Regno Unito le bandisce

Fonte: https://www.materialfocus.org.uk/?press-releases=big-puff-vapes-are-surging-onto-the-market-adding-to-the-vape-environmental-crisis

Il governo britannico ha deciso: a partire dal 1° giugno sarà vietato il commercio delle sigarette elettroniche usa e getta. La motivazione è chiara: il fortissimo impatto ambientale che questi dispositivi producono. Spesso non vengono riciclati correttamente e finiscono nei rifiuti indifferenziati.

Secondo uno studio pubblicato da Material Focus e condotto da Opinium, ogni settimana nel Regno Unito vengono utilizzate o smaltite in modo scorretto circa 8,2 milioni di sigarette elettroniche monouso — l’equivalente di 13 al secondo. Numeri in costante crescita, trainati soprattutto dal prezzo competitivo che le ha rese molto popolari tra i più giovani.

Lo studio segnala anche un aumento nel numero di persone che riciclano correttamente i dispositivi, riportandoli nei negozi: si è passati dall’8% nel 2023 al 20% nel 2024. Tuttavia, secondo le stime, il 77% degli utilizzatori non sa ancora come smaltirle correttamente.

Uno degli aspetti più critici è rappresentato dai materiali contenuti all’interno delle sigarette elettroniche, tra cui spicca il litio. Si stima che quello contenuto nei dispositivi non correttamente riciclati potrebbe alimentare ogni anno oltre 10.000 auto elettriche.

La legge, che entrerà in vigore il 1° giugno, sarà chiara e stringente: la vendita sarà vietata in tutto il Regno Unito, con modalità di applicazione che varieranno tra Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Il possesso delle sigarette usa e getta acquistate prima di tale data non sarà illegale, ma i consumatori saranno invitati a restituirle ai rivenditori per un corretto smaltimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.