l'editoriale
Cerca
salute
26 Maggio 2025 - 14:15
Un nuovo test rapido del sangue potrebbe rivoluzionare la diagnosi delle malattie genetiche rare nei neonati e nei bambini. Lo studio, presentato alla conferenza annuale della Società Europea di Genetica Umana, è stato condotto dagli scienziati dell’Università di Melbourne, in Australia.
Il team, guidato da Daniella Hock, ha sviluppato un sistema che analizza migliaia di proteine in un singolo test, invece di sequenziare direttamente i geni. Questo approccio consente di comprendere come le mutazioni genetiche influenzino la funzione delle proteine, facilitando la diagnosi di oltre 7.000 malattie genetiche rare.
Rapidità: fornisce risultati in meno di tre giorni.
Minima invasività: richiede solo un millilitro di sangue.
Ampia copertura: identifica oltre 8.000 proteine, coprendo più del 50% dei geni noti.
Possibilità di testare anche i genitori nelle malattie ereditarie recessive.
Grazie alla sua efficacia e velocità, il test potrebbe diventare parte integrante della procedura diagnostica standard per le malattie genetiche rare. Inoltre, potrebbe essere utilizzato per prevenire l’insorgenza di malattie durante la gravidanza, garantendo un accesso più diretto ai trattamenti. Questa innovazione rappresenta un passo avanti nella medicina personalizzata, offrendo nuove speranze alle famiglie che affrontano diagnosi difficili e lunghe attese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..