l'editoriale
Cerca
Lo studio
26 Maggio 2025 - 15:15
Legami madre-cucciolo negli scimpanzé selvatici: uno specchio dell'attaccamento umano?
I legami tra madri e cuccioli di scimpanzé selvatici potrebbero rispecchiare i modelli di attaccamento osservati negli esseri umani. Questa ipotesi è sostenuta da uno studio apparso sulla rivista "Nature Human Behaviour", condotto da ricercatori del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology.
Il team di studi, diretto da Eléonore Rolland, ha analizzato 3.795 ore di osservazioni su 50 coppie di madre e cucciolo di scimpanzé nel Parco Nazionale di Taï, in Costa d'Avorio. Concentrandosi su 30 esemplari di età variabile tra zero e dieci anni, osservati durante situazioni di pericolo, i ricercatori non hanno riscontrato evidenze di comportamenti indicativi di un attaccamento disorganizzato. Tuttavia, analizzando 18 giovani esemplari che reagivano a eventi non direttamente mirati a loro, sono emersi segnali di attaccamento insicuro-evitante, come la ricerca di conforto.
La teoria dell'attaccamento, come spiegano i ricercatori, fu originariamente sviluppata per esplorare le dinamiche tra neonato e caregiver umano, suggerendo che le prime esperienze di legame possano influenzare lo sviluppo psicologico e le interazioni sociali. Sebbene la teoria abbia avuto un impatto significativo sulla genitorialità moderna, poco si sa riguardo a tali comportamenti nei primati selvatici non umani. Nel loro studio, i ricercatori hanno osservato come i giovani scimpanzé tendessero a piangere e cercare la madre durante eventi minacciosi, una tendenza che diminuiva con l'avanzare dell'età. Secondo gli autori, questi risultati suggeriscono che alcune caratteristiche dell'attaccamento organizzato possano avere radici evolutive profonde, mentre i modelli di attaccamento disorganizzato sarebbero influenzati da fattori ambientali, spiegando così l'alta prevalenza di attaccamenti disorganizzati tra le grandi scimmie in cattività e gli umani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..