l'editoriale
Cerca
Benessere
26 Maggio 2025 - 18:10
Dormire male non significa solo svegliarsi stanchi: la scarsa qualità del sonno può compromettere il benessere a lungo termine, aumentando il rischio di patologie croniche come diabete, ipertensione e disturbi cardiovascolari. Ma tra i tanti fattori che incidono sul riposo notturno, ce n’è uno spesso sottovalutato: ciò che mangiamo.
A sottolinearlo è la dottoressa Marie-Pierre St-Onge, direttrice del Centro di Eccellenza per il Sonno della Columbia University. I suoi studi mostrano che l’alimentazione influisce sul ritmo circadiano, il nostro orologio biologico interno, regolato anche da due ormoni chiave: melatonina e serotonina. E qui entra in gioco un elemento fondamentale, il triptofano, amminoacido essenziale che il corpo non produce da solo ma che si trova in molti alimenti. Senza triptofano, non si sintetizzano né serotonina né melatonina: la qualità del sonno inizia nel piatto.
Non solo la cena conta: anche i pasti consumati durante il giorno influiscono sull’equilibrio ormonale. Una dieta ricca di vegetali, legumi, cereali integrali e proteine leggere favorisce il rilassamento e prepara il corpo a un sonno rigenerante. Lenticchie, noci, semi, ceci e tofu sono alcune delle scelte raccomandate da St-Onge, ma anche latticini (senza eccessi), uova, pesce e carni bianche possono offrire un buon apporto di triptofano. Tra gli alleati vegetali si segnalano avena, cioccolato fondente, arachidi, mele, banane e prugne.
Oltre al triptofano, anche vitamine e minerali giocano un ruolo cruciale. Le vitamine del gruppo B e la vitamina C contribuiscono alla sintesi della melatonina, mentre magnesio, potassio e selenio favoriscono il rilassamento neuromuscolare, aiutando il corpo a scivolare nel sonno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..