l'editoriale
Cerca
Tendenze e Report
26 Maggio 2025 - 23:45
Ogni giorno, un lavoratore dedica oltre due ore solo a leggere e rispondere a messaggi: significa che quasi un giorno su cinque della settimana lavorativa è speso dentro la casella di posta.
E il problema non è solo quanto scriviamo. È quando.
Il 51,1% dei dipendenti risponde anche fuori orario, e il 76% si sente in dovere di replicare entro un’ora. Per il 32%, bastano 15 minuti. Il confine tra lavoro e vita privata non esiste più: la mail lo ha cancellato, byte dopo byte.
Ogni messaggio è un'interruzione. Ogni interruzione richiede 64 secondi per tornare davvero concentrati. Tradotto: 1 ora e mezza persa al giorno.
E spesso, prima di riprendere il compito principale, ne facciamo altri due. Frammentazione cognitiva, stress silenzioso, produttività illusoria.
E non è finita. Una mail su tre non informa, chiede. Aggiunge lavoro, allunga le liste, impone priorità non previste.
Non è comunicazione. È carico mentale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..