Cerca

Tendenze e Report

E-Mail: il nuovo "lavoro fantasma" che distrugge la produttività

Ogni giorno, 2 ore spese in risposte che annullano il confine tra lavoro e vita privata

E-Mail: il nuovo "lavoro fantasma" che distrugge la produttività

Ogni giorno, un lavoratore dedica oltre due ore solo a leggere e rispondere a messaggi: significa che quasi un giorno su cinque della settimana lavorativa è speso dentro la casella di posta.

E il problema non è solo quanto scriviamo. È quando.
Il 51,1% dei dipendenti risponde anche fuori orario, e il 76% si sente in dovere di replicare entro un’ora. Per il 32%, bastano 15 minuti. Il confine tra lavoro e vita privata non esiste più: la mail lo ha cancellato, byte dopo byte.

Ogni messaggio è un'interruzione. Ogni interruzione richiede 64 secondi per tornare davvero concentrati. Tradotto: 1 ora e mezza persa al giorno.
E spesso, prima di riprendere il compito principale, ne facciamo altri due. Frammentazione cognitiva, stress silenzioso, produttività illusoria.

E non è finita. Una mail su tre non informa, chiede. Aggiunge lavoro, allunga le liste, impone priorità non previste.
Non è comunicazione. È carico mentale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.