Cerca

Motori

Perché non bisogna spegnere subito il motore dopo un viaggio

Un’attesa di pochi secondi può allungare la vita della tua auto

Perché non bisogna spegnere subito il motore dopo un viaggio

Spegnere il motore appena si ferma l’auto è un gesto istintivo per la maggior parte degli automobilisti, ma potrebbe essere un’abitudine dannosa, soprattutto se il veicolo ha qualche anno o ha appena affrontato un tragitto lungo o impegnativo. Bastano 30-60 secondi di attesa prima di girare la chiave per proteggere il motore e le sue componenti, evitando stress meccanici e termici inutili.

Nel caso dei motori turbo, la cautela è ancora più importante. Il turbocompressore lavora ad alte velocità e temperature e ha bisogno di essere raffreddato e lubrificato correttamente. Spegnere il motore bruscamente interrompe il flusso d’olio, lasciando la turbina calda e senza protezione, con il rischio di usura prematura o danni. Attendere consente al motore di tornare a regimi più bassi e alla turbina di raffreddarsi in modo uniforme.

Lo stesso principio vale per i motori aspirati, che seppur meno complessi, producono calore elevato. Lo spegnimento immediato blocca il liquido refrigerante, causando raffreddamenti irregolari tra le varie parti del motore. Il risultato? Stress termici che possono portare a fessure nella testata o alle valvole, compromettendo l’affidabilità del veicolo. Il ritardo nello spegnimento aiuta anche la distribuzione uniforme dell’olio, evitando che parti sensibili rimangano improvvisamente senza lubrificante. In più, nelle auto moderne ricche di elettronica, alcune funzioni continuano dopo la sosta: sensori, batteria e filtro antiparticolato devono completare operazioni delicate che un arresto immediato può interrompere bruscamente.

Non serve restare fermi per minuti: una pausa di mezzo minuto è sufficiente nella maggior parte dei casi. Solo in situazioni più estreme – viaggi lunghi, trasporto di carichi pesanti, temperature elevate o terreni impegnativi – si può attendere fino a due o tre minuti. Un gesto semplice, quasi invisibile, ma efficace: aspettare qualche secondo prima di spegnere il motore è un piccolo investimento quotidiano per la longevità della tua auto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.