l'editoriale
Cerca
la cultura in giro per il mondo
27 Maggio 2025 - 12:25
Un nuovo museo dedicato alla vita e all'opera di Frida Kahlo aprirà i battenti il prossimo autunno. La notizia è stata diffusa dal New York Times, citando fonti della famiglia della celebre pittrice messicana. La struttura, denominata "Museo Casa Kahlo", sorgerà a Coyoacán, un pittoresco quartiere di Città del Messico, e avrà sede nella storica Casa Roja.
Quest'ultima fu originariamente acquistata dai genitori dell’artista e successivamente trasmessa alle loro figlie. Il nuovo museo è reso possibile grazie a una generosa donazione di Mara Romeo Kahlo, la pronipote e discendente più stretta di Frida. Il progetto del "Museo Casa Kahlo" è stato in parte ideato dal rinomato Rockwell Group e reso possibile grazie al sostegno della Fundaciόn Kahlo, un'organizzazione non profit con sede a New York.
Tale fondazione è stata istituita dalla famiglia di Frida Kahlo con l'intento di preservare l'eredità artistica dell’autrice e di promuovere l'arte e la cultura messicana, indigena e dell'America Latina. A differenza di Casa Azul, l'attuale Museo Frida Kahlo che narra la storia dell'artista e del marito Diego Rivera, il nuovo museo concentrerà la sua attenzione sulle origini della pittrice, a partire dalla figura del padre e dalla sua attività di fotografo, da cui iniziò a svilupparsi il talento artistico di Kahlo.
"Tutti conoscono Frida come artista," ha dichiarato Mara Romeo, "ma non come essere umano, mia zia. La famiglia è stata un pilastro fondamentale per Frida, costituendo il suo principale supporto." Casa Roja divenne negli anni la residenza di Christina, sorella di Frida, in seguito della figlia Isolde e, infine, di Mara Romeo, quest’ultima erede dell'abitazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..