l'editoriale
Cerca
Cultura internazionale
27 Maggio 2025 - 17:25
Ieri, lunedì 26 maggio 2025, si è celebrato negli Stati Uniti il Memorial Day, una delle ricorrenze più sentite del calendario civile americano. Non si tratta solo di un lungo weekend o di una data da cerchiare per le promozioni commerciali: il Memorial Day è prima di tutto un momento di commemorazione nazionale dedicato a tutti i soldati americani caduti in guerra.
Le radici del Memorial Day affondano nella Guerra Civile americana (1861–1865). Inizialmente noto come Decoration Day, veniva celebrato posando fiori sulle tombe dei soldati dell’Unione. La data ufficiale venne fissata al 30 maggio dal generale John A. Logan nel 1868, proprio perché quel giorno non coincideva con nessuna battaglia particolare, e dunque poteva rappresentare un momento di riflessione collettiva.
Solo nel 1971, con una legge federale, il Memorial Day venne spostato al lunedì dell’ultima settimana di maggio, diventando una festività nazionale mobile e dando origine al cosiddetto “long weekend” di tre giorni che oggi lo caratterizza.
Nel suo significato più autentico, il Memorial Day è dedicato al ricordo e all'onore dei caduti di tutte le guerre. Le celebrazioni includono:
Per molti americani, è anche un giorno da trascorrere con la famiglia, visitare i propri cari, issare la bandiera a mezz’asta, o partecipare a eventi civici e religiosi.
Negli ultimi decenni, il Memorial Day ha assunto anche un valore simbolico in ambito economico, culturale e mediatico. È infatti considerato l’inizio non ufficiale dell’estate americana: scuole che chiudono, piscine che aprono, barbecue e partenze per le vacanze. E con tutto questo, anche:
Hollywood, in particolare, sfrutta il weekend del Memorial Day come uno dei momenti chiave per il debutto di titoli forti: da Top Gun a Pirati dei Caraibi, sono molti i film usciti in questa finestra per intercettare un pubblico ampio e rilassato.
Durante il Memorial Day 2025, il film più atteso e di maggior successo è stato il remake live-action di Lilo & Stitch targato Disney. Uscito il 23 maggio, ha incassato 183 milioni di dollari negli Stati Uniti durante il weekend festivo, stabilendo un nuovo record per il Memorial Day e superando il precedente primato di Top Gun: Maverick del 2022.
Il doppio volto del Memorial Day — tra ricordo e intrattenimento — è anche oggetto di dibattito negli Stati Uniti. Se da un lato il weekend lungo è un’opportunità per riunire le famiglie e rilanciare l’economia stagionale, dall’altro molti veterani e associazioni ricordano l’importanza di non perdere il senso originario della ricorrenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..