l'editoriale
Cerca
Harvard
26 Maggio 2025 - 14:55
Università di Harvard
Harvard University, tra le più antiche e rinomate università statunitensi e mondiali, rappresenta un riferimento globale per la formazione accademica d’eccellenza. Tuttavia, i costi di iscrizione e frequenza la rendono storicamente accessibile solo a una fascia ristretta di studenti. Attualmente, la spesa annua per uno studente americano si attesta attorno ai 56.500 dollari (circa 52.000 euro), a cui vanno sommati vitto, alloggio, copertura sanitaria e spese accessorie. Il totale può superare gli 80.000 dollari annui (circa 74.000 euro). Per gli studenti internazionali, i costi complessivi possono arrivare fino a 99.000 dollari (circa 91.000 euro l’anno).
A partire dall’anno accademico 2025-2026, Harvard introdurrà nuove misure per agevolare economicamente l’accesso agli studi. Gli studenti con reddito familiare fino a 200.000 dollari l’anno potranno beneficiare dell’esenzione totale dalle tasse universitarie. Per i nuclei familiari con redditi pari o inferiori a 100.000 dollari, è previsto un pacchetto di aiuti che copre integralmente anche vitto, alloggio, assicurazione sanitaria e spese di viaggio. La riforma è parte di una strategia per favorire una maggiore diversificazione socioeconomica del corpo studentesco.
Harvard accoglie circa 24.500 studenti all’anno, suddivisi tra corsi di laurea triennale, magistrale e dottorato. L’accesso resta estremamente selettivo: nel 2024 solo il 3,4% delle candidature è stato accettato, ovvero poco più di tre studenti su cento. Il processo di selezione tiene conto di risultati accademici, competenze personali, attività extracurriculari e lettere di raccomandazione.
L’università ha formato numerosi ex studenti illustri. Tra questi vi sono il fondatore di Meta, Mark Zuckerberg, l’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, e l’imprenditore Bill Gates, che ha abbandonato gli studi per dedicarsi alla sua attività. Figurano anche personalità del mondo culturale come gli attori Matt Damon e Natalie Portman. In totale, otto presidenti americani hanno studiato a Harvard.
A livello internazionale, si segnalano tra gli ex studenti l’attuale imperatrice del Giappone Masako, l’Aga Khan IV e il re di Danimarca Frederik X. Harvard è inoltre associata a un elevato numero di premi Nobel: sono circa 160 i vincitori che hanno avuto rapporti con l’ateneo nel corso della loro carriera, tra docenti, ricercatori e studenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..