Cerca

AGRIFOOD

Il miele delle Asturie conquista l’Europa: arriva la certificazione Igp

Un tesoro antico del nord della Spagna riconosciuto ufficialmente per qualità e tradizione, tra aromi intensi e pratiche millenarie

Il miele delle Asturie conquista l’Europa: arriva la certificazione Igp

Fonte: Instagram/ @mielasturiasigp

La Commissione europea ha riconosciuto ufficialmente il "Miel de Asturias" come Indicazione Geografica Protetta (Igp), entrando così a far parte del prestigioso elenco di prodotti tutelati a livello comunitario. Questo miele è prodotto esclusivamente nella regione delle Asturie, nel nord della Spagna, e si distingue per essere estratto da piante autoctone di quest’area, che conferiscono al prodotto un carattere unico.

Il miele si presenta con una gamma di colori che spaziano dall’ambra chiaro fino a tonalità più scure e profonde, accompagnato da una consistenza densa e da profumi intensi che riflettono la ricchezza della flora locale. Gli apicoltori asturiani, custodi di saperi antichi, mantengono vive tecniche tradizionali tramandate nel tempo, che permettono di ottenere mieli particolari e di qualità superiore. Grazie a questa certificazione, il "Miel de Asturias” si aggiunge a un gruppo selezionato di oltre 3.600 prodotti europei tutelati, valorizzando la storia, il territorio e le competenze degli artigiani che lo producono.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.