Cerca

Cinema

Cosa significa il saluto a tre dita di Hunger Games?

Un simbolo di ribellione e solidarietà: il saluto a tre dita in Hunger Games racconta speranza e resistenza

Cosa significa il saluto a tre dita di Hunger Games?

Il saluto a tre dita fatto da Katniss Everdeen

Nel mondo di Hunger Games, il saluto a tre dita è un potente simbolo di rispetto, speranza e ribellione. Il gesto si fa portando le tre dita centrali della mano sinistra alle labbra e poi allungandole verso l’esterno, un segno usato tradizionalmente nel Distretto 12 durante i funerali per esprimere gratitudine, ammirazione e un commosso addio a chi si ama.

La prima volta che vediamo questo saluto è durante la Mietitura del 74° Hunger Games, quando Katniss Everdeen si offre volontaria per sostituire la sorella Primrose. La folla del Distretto 12, come segno di sostegno, le rivolge il saluto a tre dita, un gesto carico di significato emotivo e solidarietà.

Col tempo, il significato di questo gesto si espande e si evolve. Durante i giochi, Katniss usa il saluto per onorare un altro tributo, un atto di sfida mai visto prima contro il controllo oppressivo del Capitol. Così il saluto si trasforma in un simbolo di resistenza e unità tra i vari distretti di Panem, un modo per manifestare opposizione silenziosa al regime tirannico.

In sintesi, il saluto a tre dita racchiude diversi messaggi: è un’espressione di rispetto per i caduti, una dichiarazione di solidarietà e un invito alla ribellione. Oggi, tra i fan della saga, è diventato un segno riconosciuto per mostrare appartenenza e condivisione di questi valori, anche al di fuori della fiction.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.