Cerca

Curiosità

I mercatini vintage da non perdere in Italia: date, città e curiosità per scoprire tesori nascosti

Da Milano a Ercolano, tra abiti d’epoca e oggetti iconici: ecco gli appuntamenti più affascinanti per gli amanti del second hand

I mercatini vintage da non perdere in Italia: date, città e curiosità per scoprire tesori nascosti

Foto di repertorio

In tutta Italia cresce l’interesse per i mercatini vintage, luoghi dove è possibile scoprire capi d’abbigliamento, accessori e oggetti unici, spesso introvabili altrove. Senza contare il fascino di acquistare all’aperto, circondati da atmosfere retrò, storie da ascoltare e occasioni da cogliere. Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma nella primavera-estate 2025.

East Market – Milano
Ogni terza domenica del mese, in via Mecenate 88, il celebre East Market riunisce centinaia di espositori con proposte che spaziano dall’abbigliamento ai vinili, dal design agli accessori. L’evento è plastic free e ospita anche un’area food & beverage.

Remira Market – Milano
Fondato da due professioniste dell’economia sostenibile, è un evento attento all’ambiente e alla creatività indipendente. Le prossime date: 8 giugno in via Pitteri e 22 giugno all’Idroscalo.

Wunder Mrkt – Milano
Ogni prima domenica del mese allo Spirit de Milan, in una suggestiva ex fabbrica post-industriale. Oltre al vintage, ci sono artigianato, musica e spazi per bambini.

Vintage Market – Roma
Con oltre 180 espositori e 5.000 metri quadrati, offre moda, vinili, illustrazioni e molto altro. Il prossimo appuntamento sarà in autunno, ma resta uno dei più attesi della capitale.

Lugo Vintage Festival – Lugo di Romagna
Nato nel 2012, "Vintage per un giorno" accoglie più di 300 espositori in un’area storica legata all’antico mercato dei bachi da seta. La due giorni richiama ogni anno migliaia di visitatori.

Mercatino della Piazzola – Bologna
Ogni venerdì e sabato in Piazza VIII Agosto e Parco della Montagnola, tra vestiti usati, accessori militari e occasioni di ogni genere. Un appuntamento storico attivo fin dal XIII secolo.

Vintage e non – Bologna
Organizzato negli studi de Lo Zecchino d’Oro, è un evento solidale: i ricavi finanziano terapie riabilitative per bambini. L’edizione 2025 si è già tenuta in aprile, ma tornerà in autunno.

Mercato di Resina – Ercolano (Napoli)
Attivo tutta la settimana su via Pugliano, è uno dei mercati vintage più storici del Sud Italia. Molti costumi di film noti sono stati selezionati proprio tra queste bancarelle.

Next Vintage – Castello di Belgioioso (Pavia)
All’interno di un castello visconteo del XIV secolo, questo evento annuale ospita collezionisti e archivisti con pezzi d’altissimo livello, frequentato da stilisti e professionisti della moda.

Mercatino Vintage – Piazzola sul Brenta (Padova)
Ogni ultima domenica del mese, centinaia di bancarelle animano la villa veneta e l’ex Jutificio Camerini, con una vasta offerta di oggetti d’arredo, moda e curiosità da collezione.

Per chi ama il fascino del passato, questi mercatini rappresentano un’occasione perfetta per fare scoperte originali e vivere un’esperienza autentica all’insegna del vintage.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.