l'editoriale
Cerca
Piante
28 Maggio 2025 - 20:05
Il settore florovivaistico italiano riacquista il mercato britannico, bloccato dall’ottobre 2024 a causa della presenza dell’insetto Pochazia shantungensis nelle piante esportate. Il divieto, che aveva causato gravi perdite economiche con sequestri e distruzioni, è stato revocato dopo approfondite analisi e audit condotti in Toscana e Lombardia, grazie alla collaborazione tra autorità italiane e britanniche.
La valutazione del rischio fitosanitario britannica ha stabilito che il clima del Regno Unito non favorisce la diffusione dell’insetto eliminando così le basi per il divieto. Gli operatori italiani accolgono con entusiasmo la riapertura del mercato, fondamentale per l’export che valeva oltre 42 milioni di euro nel 2024 nonostante la flessione causata dal fermo. Il ministero raccomanda però di mantenere alta la vigilanza per prevenire nuove minacce fitosanitarie che potrebbero compromettere salute delle piante e commercio.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..