l'editoriale
Cerca
Curiosità
29 Maggio 2025 - 10:00
Aeroporto
Con l’estate alle porte e le partenze in aumento, il costo del parcheggio in aeroporto può incidere notevolmente sul budget di viaggio. Spesso sottovalutata, questa voce di spesa rischia di pesare più del previsto.
Secondo uno studio di ParkVia, negli ultimi 12 mesi le ricerche su Google per “parcheggio in aeroporto” in Italia sono cresciute del 45%, segno che sempre più viaggiatori cercano opzioni economiche per lasciare l’auto durante le vacanze.
La classifica dei parcheggi più convenienti d’Italia vede in testa gli aeroporti sardi. Alghero conquista il primo posto con una tariffa settimanale inferiore a 16 euro. Seguono Lamezia Terme, con un costo sotto i 40 euro per sette giorni, e Olbia, con circa 43 euro a settimana.
Altri scali vantaggiosi per il portafoglio si trovano a Bari, Pescara, Foggia e Torino, tutti con tariffe sotto i 50 euro per una settimana. Anche Catania e Comiso mantengono prezzi contenuti sotto i 55 euro. Oltre la decima posizione, invece, i prezzi crescono sensibilmente: a Palermo, Genova, Roma Fiumicino, Treviso, Cagliari e Pisa superano i 77 euro per sette giorni.
Le tariffe più elevate si registrano invece a Salerno, con quasi 140 euro per una settimana, seguita da Milano Linate (circa 104 euro) e Firenze (96 euro). Questi aeroporti situati in grandi città o località turistiche di richiamo registrano una domanda più alta, con conseguente aumento dei prezzi.
Se il proprio aeroporto di partenza non è tra i più economici, ci sono strategie per contenere la spesa: prenotare in anticipo può garantire sconti significativi; valutare parcheggi privati nelle vicinanze spesso è più conveniente; confrontare i prezzi online tramite servizi dedicati aiuta a trovare l’opzione migliore.
In alternativa, considerare i mezzi pubblici o il car sharing per raggiungere l’aeroporto può essere una soluzione pratica ed economica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..