l'editoriale
Cerca
la nuova moda
29 Maggio 2025 - 11:35
Sneakers o ballerine? Un dilemma di moda Quali scarpe scegliere per assicurare comodità ai nostri piedi in un panorama di tendenze sempre più variegato è un quesito complesso. Tuttavia, la risposta potrebbe essere semplice: perché non indossarle entrambe?
In una perfetta combinazione di "gorp" e "balletcore", questo ibrido fra sneakers e ballerine, la "sneakerina", continua a guadagnare popolarità nelle collezioni primavera/estate 2025. Questo tipo di calzatura fa parte della sottocategoria delle celebri "ugly shoes" e divide gli appassionati di moda in schiere contrapposte.
La sneakerina, conosciuta anche come "ballet sneakers", si distingue per suole tecniche e massicce, accostate a un'eleganza che richiede note di femminilità. Si tratta di una calzatura che va a inserirsi tra le Crocs col tacco e i mocassini ginnici noti come "snoafers". Nonostante sia una moda divisiva, Google ha registrato un incremento del 78% nelle ricerche correlate. Propulsore di tale popolarità sono le celebrità che, adottandola, la rendono protagonista del loro "street style".
Non è un mistero che questa scarpa, per sua natura ambigua, affascini per la sua capacità di fondere comfort e romanticismo. Facilmente indossabile mattina e sera, la sneakerina spicca per la sua grande versatilità. A informare il design di quest'accessorio è stata Louis Vuitton, che ha unito il dinamismo della sneaker con la classe della ballerina. Con il suo distintivo Monogram Flower sulla suola, la Sneakerina di Louis Vuitton ha fatto il suo debutto in passerella in una sequenza di colori vivaci.
Le "ballet sneakers" sono state introdotte inizialmente dalla designer irlandese Simone Rocha nel 2020. Accessoriate con suole platform, doppi cinturini e calze floreali, hanno accompagnato abiti dalle maniche gonfie di ispirazione vittoriana. Da quel momento, molti marchi hanno reinterpretato il concetto di sneakerina, tra cui le Miu Miu Gymnasium e le The Attico Floor 01, che con il passare del tempo sono diventate una vera firma stilistica. La versione più desiderata? Sono senz'altro le Puma Speedcat Ballet, rilanciate in una speciale collaborazione con Voo Store. Seguono le Taekwondo di Adidas Originals nella versione Mei Ballet, realizzate in morbida pelle con suole in gomma robusta per garantire ottima aderenza. La sfida, una volta superata la diffidenza iniziale, è scegliere quale modello di sneakerina aggiungere al proprio armadio.
Dopo il ritorno delle ballerine lo scorso anno, le sneakerine – scarpe piatte con suole chunky – sono diventate la nuova ossessione delle fashioniste per la loro praticità. Tra queste spiccano nuovamente le Puma Speedcat Ballet, inizialmente concepite per la Formula 1 e divenute ora un'icona urbana.
Il settore del fast fashion non è rimasto indifferente: brand come Zara propongono versioni di sneakerine in vernice lucida o in colori accesi, in linea con le tendenze cromatiche della stagione. Anche Decathlon ha introdotto modelli ispirati al mondo della danza, rosa confetto e adornati con lacci di raso.
Queste scarpe, perfette accanto a vaporosi tutù, sono facilmente reperibili nelle vetrine, confermando la tendenza delle sneaker danzanti. In quest'atmosfera di continui cambiamenti, non si può che accogliere con entusiasmo la sneakerina, versatile e comoda, pronta a trasformarsi in un pezzo chiave della moda contemporanea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..