Cerca

Curiosità

Il trekking più suggestivo d'Italia: 2,5 km di natura selvaggia e cascate spettacolari per tutti

Un percorso breve ma mozzafiato tra cascate, gole rocciose e sentieri attrezzati, ideale per chi cerca natura e avventura senza rinunciare alla comodità.

Il trekking più suggestivo d'Italia: 2,5 km di natura selvaggia e cascate spettacolari per tutti

Immagini di una parte del trekking

Il percorso, lungo poco più di 2 chilometri, è uno dei trekking più belli d’Italia ed è accessibile praticamente a chiunque, anche a chi non ha grande esperienza. Si trova a Stanghe, frazione di Racines, vicino a Vipiteno, ed è l’ingresso alla suggestiva Gola di Stanghe: un canyon naturale scavato dal Rio Racines che ha creato un ambiente unico tra pareti verticali di porfido levigato dall’acqua e cascate impetuose.

Il sentiero attrezzato si snoda tra passerelle sospese, scalinate di roccia e ponti in legno, sempre protetti da staccionate che garantiscono sicurezza a ogni passo. Dopo aver percorso la gola, si raggiunge Masseria, piccolo abitato da cui si torna indietro attraversando una fresca strada forestale immersa nel verde. Con un dislivello di circa 200 metri, questo trekking offre una carica di energia e la sensazione di libertà tipica della montagna, senza essere troppo faticoso.

La natura qui è maestosa e selvaggia: strettoie naturali, getti d’acqua che si tuffano nel vuoto e un microclima fresco anche nei mesi più caldi. Il percorso è ben curato e ideale sia per chi ama camminare con calma sia per chi vuole tenere un ritmo più sostenuto. Scarpe da trail con buona aderenza sono indispensabili, soprattutto perché il fondo può risultare scivoloso.

Il periodo migliore per questa escursione va da maggio a ottobre, con la raccomandazione di partire al mattino presto o nel tardo pomeriggio per godere del silenzio e della magia della gola. L’ingresso è a pagamento, ma il costo serve a preservare e mantenere il sentiero in condizioni ottimali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.