Cerca

Mercato del lavoro

Indagine sul lavoro: salari e sicurezza considerati i pilastri

Lavoro, gli italiani puntano su salari più alti e sicurezza: l’intelligenza artificiale non spaventa più

Indagine sul lavoro: salari e sicurezza considerati i pilastri

Foto di repertorio

Un’Italia che cambia volto nel mondo del lavoro, dove a guidare le priorità non sono più la semplice crescita occupazionale o la riduzione della precarietà, ma la qualità e la sicurezza sul posto di lavoro. È questa la fotografia che emerge dall’indagine “Gli italiani e il lavoro”, realizzata dall’Istituto Piepoli per la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro e presentata al Festival del Lavoro di Genova.

Secondo il sondaggio, l’aumento dei salari è la priorità per il 63% degli intervistati, mentre il 60% indica la sicurezza sul lavoro come elemento imprescindibile. Questi dati segnano un netto cambio di rotta rispetto al passato, quando temi come la crescita occupazionale e la stabilizzazione dei contratti erano considerati i più urgenti.

Parallelamente, l’intelligenza artificiale sta perdendo la sua aura di minaccia per trasformarsi in una concreta opportunità. Il 58% degli italiani vede infatti con favore il suo impiego per incrementare la competitività lavorativa, percentuale che sale al 66% tra i giovani. Anche le fasce più mature della popolazione mostrano un’apertura crescente verso queste nuove tecnologie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.