l'editoriale
Cerca
Mercato del lavoro
29 Maggio 2025 - 16:55
Foto di repertorio
Un’Italia che cambia volto nel mondo del lavoro, dove a guidare le priorità non sono più la semplice crescita occupazionale o la riduzione della precarietà, ma la qualità e la sicurezza sul posto di lavoro. È questa la fotografia che emerge dall’indagine “Gli italiani e il lavoro”, realizzata dall’Istituto Piepoli per la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro e presentata al Festival del Lavoro di Genova.
Secondo il sondaggio, l’aumento dei salari è la priorità per il 63% degli intervistati, mentre il 60% indica la sicurezza sul lavoro come elemento imprescindibile. Questi dati segnano un netto cambio di rotta rispetto al passato, quando temi come la crescita occupazionale e la stabilizzazione dei contratti erano considerati i più urgenti.
Parallelamente, l’intelligenza artificiale sta perdendo la sua aura di minaccia per trasformarsi in una concreta opportunità. Il 58% degli italiani vede infatti con favore il suo impiego per incrementare la competitività lavorativa, percentuale che sale al 66% tra i giovani. Anche le fasce più mature della popolazione mostrano un’apertura crescente verso queste nuove tecnologie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..