l'editoriale
Cerca
Tecnologia
30 Maggio 2025 - 11:45
Fonte DEVICE/HUH ET AL.
Una tecnologia innovativa potrebbe rivoluzionare il modo in cui monitoriamo il carico di lavoro mentale e la concentrazione. Si tratta dei tatuaggi elettronici senza fili, piccoli dispositivi simili a cerotti temporanei, da applicare sulla fronte e sul viso, capaci di rilevare quando il cervello è sottoposto a stress elevato.
Questi dispositivi potrebbero essere particolarmente utili per controllori di volo, camionisti e altri professionisti che devono mantenere un alto livello di concentrazione. La loro funzione è simile a quella di un elettroencefalogramma, ma senza la necessità di cuffie o fili, rendendo il monitoraggio più pratico e discreto.
Sviluppati da Nanshu Lu dell’Università del Texas ad Austin, i tatuaggi elettronici funzionano decodificando le onde cerebrali. Sono dotati di una batteria leggera e sensori ultrasottili, capaci di adattarsi alla pelle e rilevare segnali con precisione.
I test condotti su sei volontari hanno dimostrato che maggiore attività nelle onde cerebrali theta e delta indica una buona attività cognitiva mentre una bassa attività alfa e beta rappresenta un segnale di affaticamento mentale. Attualmente, il costo di un chip e batteria per l’e-tatuaggio è di 200 dollari, mentre i sensori monouso costano circa 20 dollari ciascuno. Questo rappresenta un’alternativa molto più economica rispetto ai dispositivi tradizionali per l’elettroencefalogramma, che possono superare i 15.000 dollari. Il prossimo passo sarà combinare i tatuaggi con un inchiostro elettronico attivo sui capelli, per ottenere un monitoraggio ancora più completo. Questa tecnologia potrebbe aprire nuove prospettive nel campo della neuroscienza, della sicurezza sul lavoro e dell’interazione uomo-macchina.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..