Cerca

Tecnologia

Tatuaggi elettronici: la nuova frontiera per monitorare lo stress mentale

Si tratta di piccoli dispositivi simili a cerotti temporanei, da applicare sulla fronte e sul viso, capaci di rilevare quando il cervello è sottoposto a stress elevato

Tatuaggi elettronici: la nuova frontiera per monitorare lo stress mentale

Fonte DEVICE/HUH ET AL.

Una tecnologia innovativa potrebbe rivoluzionare il modo in cui monitoriamo il carico di lavoro mentale e la concentrazione. Si tratta dei tatuaggi elettronici senza fili, piccoli dispositivi simili a cerotti temporanei, da applicare sulla fronte e sul viso, capaci di rilevare quando il cervello è sottoposto a stress elevato.

Questi dispositivi potrebbero essere particolarmente utili per controllori di volo, camionisti e altri professionisti che devono mantenere un alto livello di concentrazione. La loro funzione è simile a quella di un elettroencefalogramma, ma senza la necessità di cuffie o fili, rendendo il monitoraggio più pratico e discreto.

Sviluppati da Nanshu Lu dell’Università del Texas ad Austin, i tatuaggi elettronici funzionano decodificando le onde cerebrali. Sono dotati di una batteria leggera e sensori ultrasottili, capaci di adattarsi alla pelle e rilevare segnali con precisione.

I test condotti su sei volontari hanno dimostrato che maggiore attività nelle onde cerebrali theta e delta indica una buona attività cognitiva mentre una bassa attività alfa e beta rappresenta un segnale di affaticamento mentaleAttualmente, il costo di un chip e batteria per l’e-tatuaggio è di 200 dollari, mentre i sensori monouso costano circa 20 dollari ciascuno. Questo rappresenta un’alternativa molto più economica rispetto ai dispositivi tradizionali per l’elettroencefalogramma, che possono superare i 15.000 dollariIl prossimo passo sarà combinare i tatuaggi con un inchiostro elettronico attivo sui capelli, per ottenere un monitoraggio ancora più completo. Questa tecnologia potrebbe aprire nuove prospettive nel campo della neuroscienza, della sicurezza sul lavoro e dell’interazione uomo-macchina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.