l'editoriale
Cerca
lavoro
30 Maggio 2025 - 14:55
Con l’arrivo dell’estate, il mercato del lavoro stagionale si prepara a offrire oltre 50mila opportunità di impiego tramite Agenzia. Secondo le stime di Assolavoro Datalab, l’Osservatorio dell’Associazione nazionale delle Agenzie per il Lavoro, le richieste di assunzioni in somministrazione riguarderanno principalmente il settore dell’accoglienza turistica, con posizioni aperte in hotel, villaggi e attività balneari.
Le aziende sono alla ricerca di animatori per spiagge, baby club e crociere, oltre a bagnini e beach manager. Cresce anche la domanda nel settore dell’industria alberghiera, con una forte richiesta di chef de rang, commis di cucina, camerieri, bartender e barback.
Secondo gli studi condotti da Assolavoro Datalab, le occasioni di lavoro riguarderanno anche il settore dei trasporti e dell’assistenza, con assunzioni per conducenti di bus e navette, addetti all’accoglienza e assistenti per persone con disabilità. Inoltre, il comparto della logistica vedrà una forte richiesta di facchini, tuttofare, mozzi e lavapiatti.
Le opportunità di lavoro stagionale saranno distribuite in tutta Italia:
Nord-Est: 31% delle assunzioni
Nord-Ovest: 16,1%
Centro: 17,5%
Sud: 21,9%
Isole: 13,1%
Le aziende cercano principalmente candidati con buona conoscenza di almeno una lingua straniera, ottime capacità comunicative, flessibilità negli orari e disponibilità a lavorare nei weekend e nei giorni festivi. Oltre alle opportunità stagionali, la somministrazione offrirà complessivamente circa 400mila posti di lavoro entro settembre 2025, includendo anche settori non stagionali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..