Cerca

fast food

McDonald’s chiude CosMc’s: il fallimento della sfida a Starbucks

Tuttavia ha deciso di salvare le bibite più amate per il suo menu dei ristoranti tradizionali

McDonald’s chiude CosMc’s: il fallimento della sfida a Starbucks

Dopo soli due anni, McDonald’s ha annunciato la chiusura definitiva della sua catena di locali CosMc’s, nata con l’obiettivo di competere nel mercato delle bibite e degli snack negli Stati Uniti. L’esperimento, avviato nel 2023, non ha ottenuto i risultati sperati, portando l’azienda a interrompere il progetto e a integrare alcune delle bevande più apprezzate nei menù dei ristoranti McDonald’sLanciata inizialmente con dieci locali in Illinois, la catena si era poi espansa in Texas nel 2024, con l’intenzione di conquistare una fetta del mercato dominato da Starbucks e Dutch Bros. L’offerta di CosMc’s includeva bibite particolari e personalizzabili, come il latte al matcha, energy drink e granite al fico d’India con caramelli frizzanti.

L’obiettivo era quello di compensare il calo di clienti nei ristoranti McDonald’s nelle ore pomeridiane, attirando consumatori alla ricerca di uno spuntino veloce. Tuttavia, la forte concorrenza e la difficoltà di affermarsi in un settore già consolidato hanno reso la missione troppo complessa. L’annuncio della chiusura è arrivato il 23 maggio 2025, con un messaggio ufficiale sul sito della società, che ha informato i clienti della fine del programma fedeltà e dell’app mobile entro il 23 giugno 2025Nonostante il fallimento del progetto, McDonald’s ha deciso di salvare alcune delle bevande più popolari, che verranno introdotte nei menù dei ristoranti tradizionali. Se il riscontro sarà positivo, potrebbero essere disponibili anche in Europa.

Il settore del beverage negli Stati Uniti è dominato da marchi con un’identità ben definita, difficili da sfidare. McDonald’s ha tentato di entrare in un mercato competitivo, ma la sua immagine legata al fast food non si è rivelata adatta a competere con i giganti delle bevande premiumCosMc’s chiude i battenti, ma l’esperienza non sarà del tutto cancellata. McDonald’s continuerà a sperimentare nuove strategie, cercando di adattarsi alle evoluzioni del mercato e alle preferenze dei consumatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.