l'editoriale
Cerca
Fashion
02 Giugno 2025 - 13:35
In un momento di grande fermento per l'industria della moda, Dior ha annunciato la nomina di Jonathan Anderson come direttore creativo globale, affidandogli la supervisione delle collezioni femminili, maschili e dell'haute couture. Questa decisione segna una svolta storica per la maison, che per la prima volta dopo il fondatore Christian Dior unifica tutte le sue linee sotto una singola visione creativa.
La nomina di Anderson segue l'uscita di scena di Maria Grazia Chiuri, che ha guidato la linea femminile di Dior per quasi un decennio, e di Kim Jones, responsabile della moda maschile fino a gennaio. Anderson, già noto per il suo lavoro innovativo con Loewe e il suo marchio JW Anderson, è riconosciuto per la sua capacità di fondere tradizione e avanguardia, come dimostrato dalla trasformazione di Loewe in uno dei brand più influenti del lusso contemporaneo.
Visualizza questo post su Instagram
Il designer nordirlandese ha espresso entusiasmo per il nuovo incarico, sottolineando l'importanza di una visione coerente che abbracci tutte le sfaccettature della maison. Delphine Arnault, presidente e CEO di Christian Dior Couture, ha elogiato la competenza di Anderson, evidenziando il suo successo nel rilanciare Loewe e la sua profonda comprensione del patrimonio del marchio.
Il debutto di Anderson per Dior è atteso con grande interesse: la prima collezione maschile sarà presentata a giugno 2025, seguita dalla linea femminile a settembre e dalla haute couture a gennaio 2026. Nonostante il nuovo ruolo, Anderson continuerà a gestire il suo marchio JW Anderson, mantenendo così una presenza significativa nel panorama della moda contemporanea.
Con questa nomina, Dior si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, puntando su una leadership creativa unificata per affrontare le sfide del mercato del lusso e riaffermare la sua posizione di eccellenza nel mondo della moda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..