Cerca

Cinema e TV

I film che usciranno a giugno 2025 al cinema

Tra ritorni epici e incubi inquietanti, una selezione di film per emozioni senza tempo

I film che usciranno a giugno 2025 al cinema

Per gli appassionati delle grandi storie d’amore, per chi cerca adrenalina e suspense, per gli amanti dell’horror o delle risate a crepapelle: ogni mese il cinema propone decine di film capaci di toccare le corde più profonde delle nostre emozioni. E, ancora una volta, ci ricorda che la sala cinematografica è il luogo per eccellenza dove vivere appieno la magia della settima arte. Ecco una selezione delle uscite cinematografiche di giugno, suddivise per generi ed emozioni.

Dal 5 giugno

L'amore che non muore

Diretto da Gilles Lellouche e tratto dal romanzo di Neville Thompson, è un racconto travolgente di un amore adolescenziale nato in periferia e consumato tra eccessi, desideri e rabbia. Tra melodramma, crime, musical e commedia, il film con Adèle Exarchopoulos e François Civil è una sinfonia di colori ed emozioni, sospesa tra gli anni '80 e '90.

Karate Kid: Legends

Una nuova avventura ricca di azione per la leggendaria saga. Un giovane esperto di kung fu, Li Fong (Ben Wang), arriva a New York dove incontra due icone: Mr. Han (Jackie Chan) e Daniel LaRusso (Ralph Macchio). Con il loro aiuto, si prepara a una competizione che cambierà la sua vita.

Aragoste a Manhattan


Ispirato a The Kitchen di Arnold Wesker, il nuovo film di Alonso Ruizpalacios è una commedia brillante e intensa ambientata in una cucina caotica di New York. Tra amore, sogni d'immigrazione e un furto misterioso, si snoda la storia di Pedro (Raùl Briones) e Julia (Rooney Mara), travolti da una giornata che cambierà tutto.

L'amico fedele

Naomi Watts e Bill Murray sono i protagonisti di questo toccante film tratto dal romanzo di Sigrid Nunez. Dopo la morte di un caro amico, Iris si ritrova a occuparsi del suo cane, un enorme alano che stravolge la sua routine. Un delicato percorso di lutto, accettazione e rinascita.

The Woman in the Yard

Un horror psicologico firmato Jaume Collet-Serra. Dopo una tragedia familiare, Ramona (Danielle Deadwyler) si trasferisce in una casa isolata con i figli. L'apparizione di una donna misteriosa nel giardino scatena un incubo fatto di colpa, dolore e visioni inquietanti.

Dall'11 giugno

La mia amica Zoe

Dark comedy e dramma si fondono nel debutto di Kyle Hausmann-Stokes, veterano di guerra. Merit e Zoe (Sonequa Martin-Green e Natalie Morales) sono amiche inseparabili, anche oltre la morte. Un racconto profondo sull'amicizia e le cicatrici invisibili lasciate dalle missioni militari, con la partecipazione di Morgan Freeman ed Ed Harris.

Dal 12 giugno

Ballerina

Ana de Armas è la protagonista dello spin-off di John Wick. Il suo personaggio, introdotto nel terzo capitolo, è ora al centro della scena in una storia di vendetta e formazione. Accanto a lei, Keanu Reeves e Anjelica Huston per un ritorno esplosivo nel mondo degli assassini.

Dal 13 giugno

Dragon Trainer (live-action)

Dean DeBlois firma la versione in carne e ossa della sua celebre saga animata. Il giovane Hiccup stringe un'amicizia inaspettata con un drago, Sdentato, sfidando l’odio tra vichinghi e creature alate. Un'avventura epica sulla tolleranza e l'eroismo, con Mason Thames e Gerard Butler.

Dal 18 giugno

28 anni dopo

Danny Boyle torna con un nuovo, agghiacciante capitolo dell’universo post-apocalittico. In una Gran Bretagna devastata dal virus della rabbia, un gruppo di sopravvissuti si rifugia su un’isola. Ma una missione nel continente cambierà tutto. Nel cast: Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes.

Elio

Il nuovo film Pixar racconta le (dis)avventure di Elio, un ragazzino sognatore che viene erroneamente identificato come rappresentante dell’umanità in un’assemblea galattica. Una favola cosmica diretta da Sharafian, Shi e Molina che esplora identità e appartenenza.

Dal 25 giugno

F1 – Il film

Diretto da Joseph Kosinski (Top Gun: Maverick), vede Brad Pitt nei panni di un ex pilota di Formula 1 che torna in pista per allenare un giovane talento (Damson Idris). Girato davvero nei circuiti reali, è una celebrazione adrenalinica della velocità e del riscatto.

Dal 26 giugno

M3GAN 2.0

L’androide assassina è tornata. Due anni dopo i fatti del primo film, una nuova minaccia prende forma con Amelia, arma d’infiltrazione dotata di IA. Ma la sua crescente autocoscienza la rende imprevedibile. L’unica speranza? Riattivare e aggiornare M3GAN. Il conflitto tra umano e macchina si riaccende.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.