l'editoriale
Cerca
lutto a robella
02 Giugno 2025 - 22:00
E' scomparso Giuseppe Bergoglio, all'età di 87 anni Giuseppe Bergoglio, lontano cugino di Papa Francesco, si è spento all'età di 87 anni. Egli faceva parte dei parenti piemontesi del ramo di Robella, nell'Astigiano, località da cui proviene la famiglia del Pontefice.
Le radici piemontesi dell'ex Papa argentino affondano nel Comune di Robella, che conta circa 400 abitanti. Il primo membro della famiglia Bergoglio a stabilirsi in questo borgo fu Messer Giò Giacomo, giunto alla fine del Cinquecento, sebbene scarse siano le informazioni riguardanti la sua persona. Giovanni Battista, nato nel 1665 nel paesino dell'Astigiano, rappresenta l'antenato comune tra Giuseppe e Jorge Mario Bergoglio, futuro Papa Francesco. La discendenza rimase unita fino al Settecento, epoca in cui i fratelli Gioanni Giacomo e Gioanni Battista Zenone si divisero. Il primo rimase nel borgo del Monferrato, mentre il secondo si trasferì a Portocomaro.
Fu proprio da questa parte della famiglia che, quasi due secoli più tardi, alcuni membri partirono per l'Argentina, dando così origine al ramo da cui nacque Papa Francesco. Giuseppe Bergoglio apparteneva al ramo rimasto a Robella ed era figlio del bisnonno di Bruno, nonché cugino di settimo grado dell'ex Pontefice. I funerali si terranno martedì 3 giugno alle ore 10:30, presso la Chiesa Parrocchiale di Robella. Altri parenti piemontesi Giuseppe Bergoglio non era l'unico parente del defunto Papa a risiedere in Piemonte. Tra i più noti vi è Carla Rabezzana, novantaquattrenne di Portocomaro, che negli ultimi anni della sua vita aveva ricevuto diverse visite private del Pontefice. Un'altra cugina, Delia Gai, vive con altri familiari nella località di Tigliole e aveva avuto occasione di incontrare Francesco durante una delle sue visite nella regione piemontese.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..