Cerca

Guida prudente

Limiti di velocità, recidiva in 12 mesi? Scatta la sospensione della patente

Due infrazioni in un anno non comportano solo multe: previsto anche lo stop alla guida fino a 30 giorni

Limiti di velocità, recidiva in 12 mesi? Scatta la sospensione della patente

Superare i limiti di velocità non è mai una leggerezza da sottovalutare. Se l’infrazione si ripete due volte nello stesso anno, le conseguenze diventano più gravi: non solo multe, ma anche la sospensione della patente. Lo stabilisce l’articolo 142 del Codice della Strada, che prevede sanzioni più severe in caso di recidiva nell’arco di 12 mesi.

Chi supera il limite tra i 10 e i 40 km/h oltre il consentito incorre in una sanzione da 173 a 695 euro, con 3 punti decurtati dalla patente. Ma se lo fa per la seconda volta in un anno, entra in gioco una misura accessoria: la sospensione della patente da 15 a 30 giorni, a seconda della gravità. In caso di infrazioni più gravi, oltre i 40 km/h, le multe sono più alte e la sospensione può trasformarsi in revoca della patente.

L'accertamento della recidiva avviene in due modi: se è un agente a fermare il conducente e verificare lo storico delle violazioni, la sospensione può essere comunicata immediatamente al Prefetto. Se invece l’infrazione è rilevata tramite autovelox o altri dispositivi elettronici, la verifica viene fatta dalla prefettura, che può far scattare il provvedimento.

Durante il periodo di sospensione non è consentito guidare. Alla scadenza, la patente viene restituita, salvo ulteriori obblighi: in caso di azzeramento dei punti, è necessario rifare l’esame teorico e pratico. Il Prefetto, inoltre, può richiedere accertamenti supplementari sul conducente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.