Cerca

Eventi

Borgate dal Vivo: un'estate di musica e cultura nella Val di Susa

Diodato, Bollani e molti altri artisti animano il festival tra natura e storia dal 27 giugno al 31 agosto

Borgate dal Vivo: un'estate di musica e cultura nella Val di Susa

Borgate dal Vivo

Dal 27 giugno al 31 agosto 2025 la Val di Susa torna a farsi palcoscenico con la decima edizione di Borgate dal Vivo, il festival che unisce musica, teatro, natura e scoperta del territorio. Un cartellone ricco e ambizioso: oltre 30 eventi, più di 100 artisti coinvolti, 19 comuni tra le province di Torino e Cuneo e location spettacolari immerse nella natura come il Forte di Exilles, l’arena romana di Susa e i 1800 metri di Chesal, sopra Bardonecchia.

Sul palco, nomi di primo piano del panorama musicale italiano e internazionale. Da Diodato a Malika Ayane, da Stefano Bollani con Trilok Gurtu a Raphael Gualazzi, Sergio Cammariere, Joachim Cooder con Adriano Viterbini, fino ai 99 Posse, i Calibro 35 e Dardust. Un programma che spazia tra generi e sensibilità diverse, offrendo ogni volta un’esperienza unica.

Non solo musica: la rassegna ospita anche protagonisti della scena teatrale e culturale, come Massimo Recalcati, Ascanio Celestini e Andrea Pennacchi, tra spettacoli, letture e riflessioni dal vivo.

Tra le iniziative più amate, tornano anche “Borgate in cammino”, i trekking guidati che uniscono natura e narrazione, e “GeneraZione Borgate”, la sezione under 35 con le cantautrici Erica Mou, Anna Castiglia, Caterina Cropelli e Irene Buselli, sostenuta dal bando SIAE “Per chi crea”.

A dieci anni dalla nascita, il festival diretto da Alberto Milesi conquista anche un traguardo simbolico: il riconoscimento Eco Certified Events di Legambiente, che ne certifica l’impegno per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Un’estate tra arte, storia e paesaggi mozzafiato: Borgate dal Vivo si conferma tra le manifestazioni culturali più originali del panorama nazionale, capace di far risuonare la bellezza delle Alpi con le voci del nostro tempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.