l'editoriale
Cerca
Salute
04 Giugno 2025 - 16:10
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, è fondamentale prestare attenzione alla propria idratazione. Scegliere le bevande giuste nei periodi di caldo intenso aiuta a prevenire problemi come disidratazione, colpi di calore e stanchezza fisica. In questa guida scopriamo cosa bere per sentirsi freschi, attivi e sani.
L’acqua è la bevanda migliore per combattere il caldo:
Favorisce un’idratazione immediata
Non contiene calorie né zuccheri
È economica e sempre disponibile
Durante il caldo, si perdono sali minerali come sodio, potassio e magnesio attraverso il sudore. Le bevande elettrolitiche (tipo Gatorade, Powerade) aiutano a reintegrare questi elementi, specialmente se si pratica attività fisica.
L’acqua di cocco è naturalmente ricca di elettroliti e ha un sapore dolce e leggero. I suoi vantaggi principali:
Alto contenuto di potassio
Basso apporto calorico
Ottima alternativa alle bevande zuccherate
Perfetto se consumato freddo, il tè verde è ricco di antiossidanti, in particolare catechine, che favoriscono la protezione cellulare. Inoltre, ha un effetto rinfrescante e leggermente energizzante.
Aggiungere a dell’acqua fresca ingredienti come limone, menta, fragole o cetriolo è un ottimo modo per creare una bevanda gustosa, leggera e priva di zuccheri aggiunti.
Il kombucha o il kefir d’acqua non solo dissetano, ma forniscono probiotici benefici per l’intestino. Sono leggermente frizzanti, ideali per chi cerca un’alternativa più salutare alle bibite gassate.
Bevi regolarmente, anche se non senti sete
Riduci bevande alcoliche o troppo zuccherate
Consuma frutta e verdura ricche d’acqua, come anguria, melone e cetrioli
Porta sempre con te una bottiglia d’acqua quando esci
Qual è la bevanda più idratante?
L’acqua naturale è la scelta più efficace e senza controindicazioni.
Quando servono le bevande elettrolitiche?
Sono consigliate in caso di sudorazione eccessiva, sport o lavoro all’aperto.
Caffè e tè causano disidratazione?
Se bevuti in moderazione, no. Meglio preferire versioni fredde e non zuccherate.
Quanta acqua bisogna bere durante il caldo?
Almeno 2–3 litri al giorno, ma la quantità va aumentata in base all’attività fisica e all’esposizione al sole.
Scegliere correttamente cosa bere nei giorni più caldi è fondamentale per il benessere fisico e mentale. Alternare acqua, infusi, tè freddi, bevande naturali e fermentati aiuta a mantenersi idratati, sani e pieni di energia.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..