l'editoriale
Cerca
Salute
04 Giugno 2025 - 18:20
Da sempre, le bevande gassate sono state demonizzate come una delle principali cause di problemi di salute, ma oggi, sui social media, un nuovo tipo di soda sembra avere il favore delle celebrity e degli influencer. Queste bevande, chiamate gut health drinks, sono la nuova tendenza wellness che promette benefici per la salute dell'intestino, ma c'è davvero qualcosa di salutare in esse?
TikTok, Instagram e altre piattaforme social sono invase da bicchieri colorati e bottiglie con tappo verde menta, raffiguranti acque effervescenti e drink a base di probiotici e prebiotici. Questi drink vengono promossi come alleati per una flora intestinale sana, promettendo vantaggi come una digestione fluida, pelle luminosa e una riduzione del gonfiore. Sono diventati super condivisibili e perfetti per le foto sui social, grazie ai loro packaging accattivanti e ai claim ironici come "zero bloat, all glow".
Questi drink sono arricchiti con fermenti vivi, probiotici e fibra, ingredienti che aiutano i batteri buoni a prosperare nell’intestino. Sebbene la teoria dietro queste bevande sembri promettente, siamo davvero sicuri che possano sostituire gli avvertimenti sulle bevande zuccherate che ci hanno accompagnato per anni? Emily English, nutrizionista, sottolinea che i gut health drinks non sono dannosi, ma dovrebbero essere consumati con moderazione. La loro funzione principale è quella di supportare il microbioma intestinale, ma non devono mai sostituire una dieta equilibrata.
Nel mondo odierno, dove l'idea di essere sempre al meglio è sempre più radicata, queste bevande rappresentano la promessa di un benessere facile e veloce. Tuttavia, c'è chi ritiene che la cultura del benessere alimenti un’ansia costante di non essere abbastanza sani o perfetti. Come suggerisce la scrittrice Caroline Crampton nel suo libro, la crescente attenzione alla salute e al miglioramento continuo potrebbe contribuire ad aumentare l’ansia legata alla salute.
Gli esperti consigliano di non fare affidamento esclusivamente su integratori o bevande come unica soluzione. Un’alimentazione sana e variata, insieme a buone abitudini di vita come il sonno regolare e l’attività fisica, rimangono la chiave per un corpo sano. Sebbene i gut health drinks possano essere un buon supporto, non devono mai sostituire uno stile di vita equilibrato.
Alla fine, forse dovremmo imparare a trovare un equilibrio tra le tendenze wellness e ciò che davvero ci fa sentire bene, senza essere sopraffatti dalla pressione dei social o dalla cultura del miglioramento continuo. La salute dell'intestino è importante, ma altrettanto importante è il benessere mentale e la capacità di godere delle piccole cose della vita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..