Cerca

Televisione

'Belve Crime': il nuovo spin-off con Francesca Fagnani alla scoperta della mente dei colpevoli

Dal 10 giugno su Rai2 la cronaca nera si racconta in esclusiva con le interviste a Massimo Bossetti e altri protagonisti

'Belve Crime': il nuovo spin-off con Francesca Fagnani alla scoperta della mente dei colpevoli

Il successo della quinta stagione di Belve ha dato il via a una nuova e intrigante produzione: Belve Crime, un programma che esplorerà le storie più oscure della cronaca nera italiana. Con la conduzione di Francesca Fagnani, il programma si propone di indagare nei recessi della mente di chi è coinvolto in crimini, ascoltando le voci dei colpevoli e dei testimoni chiave.

Ogni puntata di Belve Crime si apre con la presentazione di Stefano Nazzi, giornalista esperto in cronaca nera, che introdurrà ogni protagonista con il suo stile unico, arricchendo le storie con il suo vasto bagaglio di conoscenze e approfondimenti. La parte centrale del programma vedrà Francesca Fagnani impegnata in interviste esclusive con i protagonisti di vicende giudiziarie e di crimini che hanno scosso l’opinione pubblica. Ogni intervista vuole andare oltre la superficie, cercando di penetrare nella psicologia di chi ha attraversato il male, portando al pubblico il punto di vista di chi, per vari motivi, si è trovato "sulla scena del delitto".

Nel primo episodio, che andrà in onda martedì 10 giugno alle 21.20 su Rai2, il protagonista sarà Massimo Bossetti, condannato all'ergastolo per l'omicidio di Yara Gambirasio. Bossetti, che ha sempre dichiarato la propria innocenza, si confronterà con Francesca Fagnani in un'intervista che si preannuncia intensa e senza filtri. L’intervista, realizzata nel carcere di Bollate, sarà l'occasione per ascoltare, per la prima volta in modo così approfondito e dettagliato, la sua versione dei fatti. Sarà un confronto teso, in cui Bossetti risponderà alle domande dirette e incisive della giornalista, cercando di fare luce su una vicenda che ha tenuto l'Italia con il fiato sospeso.

Belve Crime non è solo un programma di cronaca nera, ma un tentativo di comprendere la psicologia dietro i crimini e i protagonisti di queste storie. Ogni puntata cercherà di mettere in luce le sfaccettature di chi ha sbagliato, cercando di far emergere le motivazioni, le emozioni e le realtà che spesso rimangono nascoste. La serie si propone, quindi, come uno strumento di riflessione sulle dinamiche più complesse della società e della giustizia.

Con un mix di approfondimento giornalistico, interviste esclusive e uno stile narrativo coinvolgente, Belve Crime si prepara a diventare uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati di cronaca e per chi desidera scoprire il lato oscuro delle storie che hanno segnato la cronaca recente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.