Cerca

Cinema e TV

Il nuovo trailer de 'I Fantastici Quattro - Gli Inizi' rivela il quinto membro del team

Le anticipazioni sul debutto di Franklin Richards e le reazioni delle proiezioni test

Il nuovo trailer de 'I Fantastici Quattro - Gli Inizi' rivela il quinto membro del team

È stato rilasciato nella giornata di mercoledì 4 giugno il nuovo trailer de I Fantastici Quattro: Gli Inizi per annunciare l'apertura delle prevendite e alcuni dettagli in più sono stati forniti sui personaggi, tra cui il quinto membro del team.

Prime scene, vecchie dinamiche e un piccolo grande debutto

Il filmato è breve ma carico di dettagli interessanti: il più rilevante è senza dubbio il primo sguardo a Franklin Richards, figlio di Reed e Sue, la cui presenza era da tempo sospettata ma finora mai mostrata. L’introduzione del piccolo Franklin sembra preludere a sviluppi narrativi non banali, con la possibilità che anche i più giovani del team possano esibire poteri speciali.

Nel trailer non manca l’umorismo che ha reso celebri i Fantastici Quattro: spicca uno scambio brillante tra Reed e Johnny Storm, con quest’ultimo finalmente più vicino alla versione fumettistica tanto amata dai fan. Chi aveva espresso dubbi sulla performance di Joseph Quinn come Torcia Umana potrebbe ricredersi.

Altri momenti citazionisti, ammiccanti per i fan di lunga data, includono La Cosa ai comandi della Fantasticar e la celebre battuta “Clobberin’ Time”, evocata da Johnny ma non ancora pronunciata esplicitamente da Ben Grimm. Un indizio, forse, che la frase iconica verrà riservata a un momento clou del film.

Vanessa Kirby e la passione per Sue Storm (e la fisica quantistica)

In parallelo all’uscita del trailer, Vanessa Kirby – che interpreterà Sue Storm / La Donna Invisibile – ha raccontato il suo approccio al personaggio, sottolineando una preparazione fuori dal comune"Sono una tale nerd per quel che riguarda Sue. Mi sono pure appassionata alla fisica quantistica. È quasi triste quanto mi sia appassionata. Potrei blaterare sulla frequenza delle vibrazioni cellulari per ore."

Kirby ha anche lasciato intendere che il personaggio di Franklin Richards non sarà un semplice comprimario“Non saranno solo gli adulti ad avere i superpoteri…”. Un accenno che promette di espandere il concetto di “famiglia di supereroi” oltre i canoni classici.

Reazioni contrastanti dalle proiezioni test (ma non troppo)

Nei giorni precedenti al trailer, alcune voci di corridoio sulle proiezioni test del film avevano preoccupato i fan. Si era parlato di reazioni tiepide e addirittura di spettatori che avrebbero definito il film “a metà”. Tuttavia, uno dei partecipanti, Louai Turkmani, ha fatto chiarezza su X: "C’era un tizio accanto a me che sospirava e agitava le mani. Quando il film è finito gli ho chiesto la sua opinione e lui ha detto 'era metà'. Ho raccontato questa storia su Discord subito dopo. Alcuni addetti ai lavori l’hanno ingigantita, ma è falso che qualcuno abbia urlato in sala."

Il testimone ha anche raccontato che le reazioni raccolte dai responsabili erano in gran parte positive, con molti spettatori che hanno definito il film “eccellente”, cioè il voto più alto nei sondaggi.

Il post di Louai Turkmani

Critiche: ritmo, accento e… forme mancate

Il film è stato descritto come "molto veloce e frenetico", un ritmo che potrebbe disorientare alcuni, ma non rappresenterebbe un difetto strutturale. Le critiche più specifiche riguardano:

  • L’assenza dell’accento di Brooklyn per La Cosa

  • Il fatto che Reed Richards non usi “forme folli” per sfruttare la sua elasticità

Dettagli che probabilmente preoccupano solo i fan più attenti al canone fumettistico.

Un’altra osservazione ricorrente riguarda la mancanza di profondità psicologica nei personaggi: una scelta che potrebbe pesare se il film non bilancia bene azione e introspezione.

Retromarcia degli insider e attesa per il box office

Dopo la diffusione delle puntualizzazioni, alcuni insider hanno fatto marcia indietroDaniel Richtman (conosciuto per le sue anticipazioni riguardanti l'universo Marvel, DC e Star Wars, che condivide anche attraverso la sua pagina Patreon) si è scusato, l’account @MyTimeToShine ha rimosso il post negativo e Jeff Sneider ha preferito non commentare. Il sospetto è che le reazioni critiche siano state strumentalizzate per generare click e alimentare il dibattito online.

Ma alla fine, come sempre, a parlare saranno i numeri. L’uscita italiana è fissata per il 23 luglio 2025: sarà allora che I Fantastici Quattro: Gli Inizi dovrà dimostrare sul grande schermo di essere davvero all’altezza delle aspettative, e non solo l’ennesimo reboot Marvel.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.